Catania, guida turistica è… muta


Addetto visite al Palazzo Platamone

Quando la realtà supera la fantasia. C’è anche una guida muta per dare informazioni ai turisti che vogliono visitare Palazzo Platamone, di proprietà del Comune di Catania. L’uomo si esprime solo a gesti. La scoperta è stata fatta dall’assessore comunale alla Cultura. Il dipendente è stato assunto perché era nell’elenco dei disabili, si sono giustificati i dirigenti comunali. Così è stato destinato a fare da custode-guida. E’ stata il neoassessore comunale alla Cultura, la stilista Marella Ferrera, durante una visita al ristrutturato Palazzo nobiliare, noto anche come Palazzo della Cultura, a sollevare il caso. Il Palazzo Platamone è uno degli edifici storici del tardo medioevo di Catania, che ospita l’assessorato alla Cultura del Comune etneo, e diverse mostre di pittura. Nel suo cortile, denominato della Cultura, spesso sono organizzati frequentati incontri culturali, spettacoli e esposizioni d’arte. Il palazzo apparteneva alla illustre e ricca famiglia dei Platamuni che si distinse nel campo commerciale ma che ebbe anche importanti esponenti che primeggiarono nell’ambiente politico ed ecclesiastico.

fonte tgcom

2 risposte a “Catania, guida turistica è… muta

  1. incredibile…mbhè mica tanto ormai ci stiamo sul serio abituando a sentire e vedere di tutto e mai che questi sforzi di fantasia vadano al miglioramento della vita umana, dobbiamo sempre far fronte a truffe, bugie, scappatoie, furbizie ecc. ecc.

  2. Solo a Catania e nella Sicilia in genere possono verificarsi questi fatti assurdi. Come assurda è stata la giustificazione data dai dirigenti comunali: lo abbiamo scelto anche per fare il custode. Come sarebbe a dire “anche”? Se ci vuole qualcuno che faccia anche da guida sarebbe chiaro anche a un cerebroleso che una persona incapace di parlare non è adatta.
    Lasciamo perdere coloro che hanno degli handicap mentali che, per ovvie ragioni, sono incapaci anche di badare a se stessi ma, se parliamo dei menomati fisici, in molti di loro, specialmente i sordomuti, la mancanza della parola è compensata da una notevole furbizia. Quello che voglio dire è che, a Catania, anche certi diversamente abili hanno i santi in paradiso …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...