Francesca Schiavone regina del Roland-Garros


di Daniela Domenici

E’ appena terminato il match sui campi di terra rossa del Roland-Garros di Parigi, in cui l’unica azzurra rimasta in gara, Francesca Schiavone, 17sima del ranking mondiale, si è battuta contro la danese Caroline Wozniacki, terza nella stessa classifica.

Sulla carta, quindi, si prospettava un incontro tutto in salita per la nostra tennista sia per il gap tra le due posizioni che tra le rispettive età essendo la Wozniacki dieci anni più giovane ma la Schiavone è entrata n campo molto determinata e si è visto subito.

Nel primo set prima palla break a favore della Schiavone che al quarto game si porta sul 3 a 1 a cui la danese risponde subito con un contro-break e va sul 3 a 2 ma l’azzurra è molto decisa e si porta sul 5 a 2 al settimo gioco e poi sul 6 a 2 vincendo il set in 38 minuti di gioco.

Un secondo set con palle break e contro break ma alla fine la determinazione dell’azzurra fa la differenza; si aggiudica il set col punteggio finale di 6 a 3 e vince il match in 1h 19’.

Una grande Francesca Schiavone passa in semifinale.

Flavia Pennetta vince il torneo di tennis WTA a Marbella in Spagna


di Daniela Domenici

L’azzurra Flavia Pennetta, n°16 del ranking mondiale, ha appena vinto il torneo di tennis WTA a Marbella in Spagna battendo in finale in tre set la spagnola Carla Suarez-Navarro, 38esima, col punteggio conclusivo di 6-2, 4-6, 6-3 nel tempo complessivo di gioco di 2h 03’ 31”.

Notevole il numero degli aces e, per contrasto, anche dei double faults della Pennetta, 6 sia i primi che i secondi, entrambi indici di un predominio dell’atleta azzurra; anche il numero delle prime palle vincenti e di quelle break sono a favore della Pennetta.

Complimenti alla nostra portabandiera, ha dimostrato ancora una volta di essere la n°1 del tennis italiano “in rosa”.

Semifinale “rosa” tutta italiana al torneo di tennis WTA di Marbella: Pennetta batte Errani


di Daniela Domenici

Si è appena concluso il secondo incontro di semifinale al torneo di tennis WTA di Marbella, il primo ha avuto luogo tra due atlete spagnole, il secondo tra due azzurre: la brindisina Flavia Pennetta, n°16 nel ranking mondiale, e la bolognese Sara Errani, n°43.

Gli incontri precedenti tra le due atlete si sono conclusi con 2 vittorie a 1 a favore della Pennetta.

Anche questo è andato a lei col punteggio finale di 6-1, 6-1 nel tempo complessivo di 59’ 54”, meno di un’ora: non c’è stata storia per la Errani oggi contro la nostra “numero uno”.

Nel primo set partenza al fulmicotone di Flavia Pennetta che ottiene due palle break in apertura portandosi sul 4 a 0, concede poi un solo game alla Errani chiudendo il set in soli 26’ 39” minuti sul 6 a 1.

Il secondo set è la fotocopia esatta del primo: nuovamente Flavia Pennetta conquista due palle break nei primi 4 games e si porta sul 4 a 0, poi concede un solo game all’avversaria e conclude anche questo set col punteggio di 6 a 1 in meno di 20 minuti.

Flavia Pennetta e Sara Errani vincono al torneo WTA di Indian Wells in California


di Daniela Domenici

Negli incontri di ieri le azzurre Flavia Pennetta e Sara Errani hanno sconfitto le rispettive avversarie e vanno così avanti nel torneo californiano di Indian Wells del circuito WTA.

La nostra numero uno, Flavia Pennetta, n°12 del ranking mondiale, ha sconfitto agevolmente la giocatrice ceca Petra Kitova, n°61, in 1h 5’ di gioco, concedendole solo 6 games e chiudendo il match col risultato di 6-3, 6-3. Al prossimo turno la Pennetta affronterà la vincente tra Peer, n°17, e Mattek.

E anche l’altra azzurra, Sara Errani, 49° nel ranking, è riuscita a battere la sua avversaria, la slovacca Dominika Cibulkova, in posizione nettamente migliore di lei nel ranking, n°29, nel tempo complessivo di 1h 40’ col risultato finale di 7-5, 6-4.

Note di cronaca: nessun aces da parte di entrambe le giocatrici e un solo double fault a testa, indice di una partita molto tranquilla, attenta, quasi sofferta da parte della Errani che ha messo a segno una percentuale maggiore di palle break che l’hanno aiutata in questa vittoria.

Senza storia il match tra la Radwanska e la Pennetta a Dubai


di Daniela Domenici

Anche l’ultima delle azzurre abbandona il torneo WTA di tennis in corso a Dubai: negli ottavi di finale, nel match che si è appena concluso, la polacca Agnieszka Radwanska, n°9 del ranking mondiale, ha battuto in un’ora esatta di gioco, col punteggio di 6-4, 6-0 la nostra Flavia Pennetta, n°11.

Il match non ha avuto storia, la Radwanska nel secondo set non ha concesso neanche un game all’azzurra e ha addirittura conquistato gli ultimi due games a zero, senza lasciare neanche un punto all’azzurra.

Elevato il numero dei double faults della Pennetta, 4, e nessuno dell’atleta polacca, e uguale invece il numero degli aces, 3 a 3.

Solo Flavia Pennetta va avanti nel torneo WTA di tennis di Dubai


di Daniela Domenici

Si è appena concluso il terzo dei match odierni al torneo WTA di tennis a Dubai in cui hanno giocato le nostre atlete la Schiavone e la Garbin sono state sconfitte dalle rispettive avversarie poco fa mentre Flavia Pennetta ce l’ha fatta a superare abbastanza agevolmente, la tedesca Andrea Petkovic in due soli set col punteggio finale 6-3 6-3 in 1h 13’ di gioco.

Niente di rilevante da segnalare in questo match  parte l’elevato numero di double fault della nostra tennista, 5 contro i 2 della Petkovic, che però non hanno inficiato l’ottima prestazione della Pennetta, n°11 in classifica, che rimane l’unica azzurra in gara a Dubai e affronterà la polacca Agnieszka Radwanska, n°9 del ranking mondiale: sarà un bel match!!!

Niente da fare per la Schiavone e la Garbin al torneo WTA di tennis a Dubai


di Daniela Domenici

Si è appena concluso il match tra l’azzurra Francesca Schiavone e la bulgara Olga Govortskova vinto da quest’ultima in soli due set col punteggio finale di 6-4, 6-4 in 1h 29’ di gioco.

Sia il primo che il secondo set sono stati caratterizzati da molti break points e contro break, in un susseguirsi di servizi “rubati” ma purtroppo per la nostra 29enne atleta non c’è stato niente da fare, ha dovuto cedere la vittoria del match alla più giovane collega bulgara.

E da pochi minuti si è concluso anche quello tra l’azzurra Tathiana Garbin e la russa Anastasia Pavlyuchenkova che dopo tre set molto combattuti ha avuto la meglio sulla Garbin col punteggio finale di 4-6, 6-1, 6-2 nel tempo complessivo di quasi due re per l’esattezza 1h 55’ 47”.

Speriamo che almeno la Pennetta ce la faccia a proseguire il turno, aspettiamo l’esito del suo match in corso con la tedesca Petkovic.

Anche la Pennetta passa il primo turno del WTA di tennis di Dubai


di Daniela Domenici

E’ stata quasi una passeggiata per la nostra portabandiera, Flavia Pennetta, n°11 del ranking mondiale, il match che si è appena concluso contro l’ungherese Melinda Czink vinto dall’azzurra in 1h 08’ col punteggio finale di 6-4. 6-1 che la dice lunga su come siano andate le cose in campo.

Stesso numero di aces delle due giocatrici, 4 ciascuna, ma molti più double faults da parte dell’atleta ungherese: 5 a 1.

Il primo set è stato abbastanza equilibrato ma nel secondo Flavia Pennetta ha tirato un “affondo”, come si direbbe con un termine caro alla nostra fiorettista Vezzali (anche lei appena reduce da un trionfo ieri ai Campionati del Mondo), e con una serie di break points ha lasciato un solo game all’ungherese concludendo così il set sul 6 a 1 e vincendo il match che le fa passare il primo turno come poche ore fa ha fatto anche la Garbin; niente da fare invece per la Brianti.

Esordio vincente dell’azzurra Garbin al torneo WTA di tennis di Dubai


E’ appena terminato il match tra l’azzurra Tathiana Garbin e l’australiana Samantha Stosur vinto dalla nostra tennista, nel tempo complessivo di 2h 21’01”, col risultato finale di 3-6, 6-2, 7-6 al tie break.

Il risultato e la durata del match ci danno già un’idea di come sia stato un  incontro molto combattuto e sofferto da entrambe le atlete.

Il primo set è  stato appannaggio dell’australiana che con due palle break a inizio partita si porta subito sul 4 a 1 e conclude poi sul 6 a 3 in appena 36’50” di gioco.

Nel secondo set la Garbin tira fuori le unghie e con un break point all’ottavo e ultimo game si aggiudica il set per 6 a 2 in circa 32 minuti di gioco.

Il terzo set è stato caratterizzato da vari break e contro-break fino a un risultato di equilibrio sul 6 a 6 che porta le due atlete al tie break vinto dall’azzurra.

Molti aces da entrambe le parti e pochissimi double faults a testimonianza di una buona preparazione atletica delle due tenniste.

In serata ci sarà l’esordio della nostra numero uno, Flavia Pennetta, in questo torneo.

Lucie Safarova batte Flavia Pennetta nella semifinale al torneo WTA di tennis a Parigi


di Daniela Domenici

Si è appena conclusa la semifinale al torneo WTA di tennis di Parigi tra l’azzurra Flavia Pennetta, 12esima nel ranking mondiale, e la ceca Lucie Safarova, 46sima, vinta, imprevedibilmente, dalla ventitreenne tennista ceca per 4-6, 6-3, 6-4 nel tempo di gioco di 1h 54′ 04″

Sulla carta si preannunciava un match facile per l’azzurra data la migliore posizione in classifica della nostra atleta, invece la Safarova si è rivelata un “osso duro” che non ha mollato facilmente e per la Pennetta è stato un incontro tutto da giocare.

Elevato il numero degli aces messi a segno dalla nostra atleta, 9 contro i 4 della Safarova, a dimostrazione della diversa caratura ma, purtroppo, non sono bastati per vincere; abbastanza equilibrato il numero dei double faults, 2 a 3.

Nel primo set, vinto dalla Pennetta, l’azzurra al quarto gioco annulla 3 break points all’avversaria e mantiene il suo servizio; al settimo game  la Pennetta ha a disposizione 3 break points, ne utilizza 1 per rubare il servizio alla Safarova e portarsi sul 4 a 3: è il “turning pont” del set per la Pennetta che si aggiudica il primo set per 6 a 4 in 37 minuti di gioco.

Il secondo set è caratterizzato da una serie break e contro break delle due tenniste che si sono rubate il servizio a vicenda, in una sorta di ping pong, ininterrottamente dal secondo al sesto gioco; nel nono e conclusivo game del secondo set la Safarova mette a segno due aces e se lo aggiudica col punteggio di 6 a 3 dopo 1h 09’ 40”.

Nei primi 8 games del terzo set le atlete mantengono il loro servizio, un inizio molto equilibrato, al 9 game la Safarova tira fuori le unghie e ottiene il primo e unico break point del set che le serve per andare sul 5 a 4 e vincere poi anche il 10 game che le dà la vittoria definitiva del match e la porta in finale.