di Matteo Clerici
Patate e banane, ed in generale gli alimenti ricchi di potassio sono in grado di schermare il cuore da disturbi come ictus e malattie coronariche
Lo dice una ricerca dell’Università’ degli Studi di Napoli, diretta dal dottor Pasquale Strazzullo e presentata alla convention di San Francisco dell’American Heart Association’s.
La squadra di studio ha preso in esame i dati clinici provenienti da 10 studi di settore, condotti dal 1996 al 2009 su circa 280.000 adulti, seguiti per un periodo dai 5 ai 12 anni, in cui si erano verificati circa 5.500 infarti e 3.100 malattie coronariche.
Indagando su tali disturbi, i ricercatori hanno notato come un consumo regolare di cibi con potassio fosse in grado di ridurre il rischio di ictus del 19% e di coronaropatia dell’8%.
Allora, “I risultati sostengono come si possa raccomandare alle persone di aumentare il consumo di cibi ricchi di potassio per prevenire malattie cardiovascolari“, conclude il dottor Strazzullo.
Oltre che in banane e patate, il potassio abbonda anche in verdura, soia, albicocche, avocado, yogurt magro, succo di prugna, fagioli e piselli.
Fonte: American Heart Association, news releases, March 3, 2010