Questa è la sfida della giornata di mobilitazione nazionale lanciata per il 1° marzo da un’ampia galassia di associazioni: organizzare il primo sciopero degli immigrati in Italia.
La Webtv radicale (http://tv.boninopannella.it) ha scelto di dedicare a questo evento lintera giornata di programmazione del 1° marzo, grazie al contributo di videomaker, giornalisti, esponenti delle associazioni degli immigrati, dirigenti e militanti radicali.
La diretta sarà intervallata dai video che ci potrà inviare chiunque voglia partecipare alla documentazione di questa giornata. I video potranno essere caricati su YouTube o Fainotizia.it e inviati all’email webtvradicale@gmail.com.
Seguici in diretta:
http://boninopannella.it/24hsenzadinoi
![]() |
IL PALINSESTO:
12.00- 12.30- Finalmente il Primo Marzo, con Gassou Ouattarà (Direzione Nazionale Radicali Italiani e Presidente del Movimento degli
Africani)- in studio con Virginia Fiume
12.30- 13.00 Le origini di 24h sans nous, con la giornalista francese Coumba Kane– in studio con Valeria Brigida
13.00- 14.00 Immigrazione e istituzioni, con Gianluca Peciola, consigliere provinciale di Roma, in collegamento Domenico Lucano, sindaco di Riace (Reggio Calabria) e Donata Gottardi, già eurodeputata del Partito Socialista Europeo (Verona) in studio con Valeria Brigida
14.00- 14.30- diretta dallo studio, con proiezione di video
14.30- 15.30 Speciale Sanità e Diritti, con Maurizio Gressi, Fondatore del Comitato diritti umani e Suzanne Diku, Ginecologa al Fatenebenefratelli- in studio Ilaria Donatio
15.30-16.00 diretta dallo studio, con proiezione di video
16.00- 17.00 I have a dream: immigrazione e seconde generazioni, con Roan Johnson, autore del romanzo Prove di felicità a Roma Est e Mourad Mourai, testimonianza (radicale) di una cittadinanza concessa. Primo collegamento da Torino alle 16.20- in studio con Marta Brachini
17.00- 17.30- diretta dallo studio, con proiezione di video
17.30- 18.00 diretta da Torino, con Domenico Massano (associazione radicale Adelaide Aglietta)- interviste con il Comitato antirazzista
18.00-18.30 diretta da Milano
18.30-19.00 – diretta da Piazza Vittorio a Roma– Valeria Brigida, Ilaria Donatio e Diego De Gioiellis
19.00- 20.00 Certi immigrati per certi diritti, omosessualità e immigrazione, con Sergio Rovasio (Segretario Ass.Radicale Certi Diritti) e Roberto Mancuso
20.00-20.30- diretta da Ravenna, con Cesare Sama e alcuni esponenti del Comitato Primo Marzo
20.30-21.00 Rosarno: il tempo delle arance, documentario di Nicola Angrisano
21.00- 23.00 Seminario organizzato dallAssociazione Radicale Adelaide Aglietta Torino e i rifugiati politici Intervengono, moderati da Domenico Massano (giunta di segreteria Ass.Aglietta): Igor Boni (segretario Ass. Aglietta), Marco Melano, (avv. ASGI), Gianluca Saiu (circolo Arci Dravelli), Diego Castagno (Vice-presidente circ. VIII). Durante la serata verrà proiettato, alla presenza del regista Marco Iozzo, il video “Look Back”, girato fra i rifugiati dell’ex clinica San Paolo.