Cultura: ”Leggere e’ conoscersi”, all’Ara Pacis di Roma scrittori e lettori a confronto


”Leggere e’ conoscersi” e’ il titolo dell’iniziativa prevista nell’ambito della ”Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore” proclamata dalla Conferenza Generale dell’Unesco. Celebrarla a Roma, domani all’Ara Pacis, assume un particolare significato data la valenza simbolica di questo antico monumento, rappresentativo della pace e della prosperita’ stabilite dopo la Pax Augustea.

”Leggere e’ conoscersi” e’ una delle iniziative della giornata celebrativa, promossa dall’assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, dall’assessorato alle Politiche Educative Scolastiche della Famiglia e della Gioventu’, dall’Istituzione delle Biblioteche di Roma. L’organizzazione e’ di Ze’tema Progetto Cultura in collaborazione con Arteventi.

Il libro dunque come strumento di libera espressione, grazie al quale uomini di epoche e confini differenti stabiliscono contatti tentando di costruire e consolidare la comunita’ umana mondiale, favorendo la causa dei diritti umani, dell’uguaglianza, il rispetto etico della diversita’ e rinvigorendo la speranza di reciproca comprensione.

fonte Adnkronos