Archeologia: studioso scopre gli ingredienti dei preziosi profumi greci


Incenso, mirra, nardo, rosa, zafferano, maggiorana, cardamomo, cinnamomo, cassia, alloro, radice di iris: furono questi gli ingredienti principali di fragranze preziose come l’Aegyption, il Megalleion, il Panathenaicum e il Kypros, create dall’arte dei profumieri dell’antica Grecia (e poi diffuse anche nel mondo latino) e impiegate, in funzione dei costi, soprattutto da famiglie benestanti.

A svelare i segreti delle sostanze aromatiche nella vita quotidiana ad Atene e Roma e’ il libro ”Il profumo nel mondo antico” (Olschki editore) di Giuseppe Squillace, ricercatore in storia greca del Dipartimento di storia dell’Universita’ della Calabria. Il volume contiene anche la prima traduzione italiana del trattato ”Sugli odori” del filosofo e botanico greco Teofrasto (IV-III secolo).

Il grecista Giuseppe Squillace ha raccolto sistematicamente brani significativi dalle opere di autori antichi che sulla tematica del profumo hanno riportato notizie curiose e aneddoti, vicende mitologiche poste all’origine di alcune sostanze aromatiche, informazioni di carattere geografico sulle rotte commerciali e sulla provenienza delle spezie, dati sulla preparazione artificiale delle fragranze e sulle loro proprieta’ cosmetiche e medicinali. Grazie agli straordinari risultati della ricerca, Squillace ha preparato per la prima volta l’elenco degli ingredienti-base di 21 fragranze antiche ed ha ricostruito i metodi di estrazione delle essenze e i segreti del mestiere del profumiere greco.

fonte Adnkronos

Curiosità:sesso al top con origano, zenzero, noce moscata e..


Nero, verde o bianco non importa. Il pepe nelle sue tre varietà è in ogni caso un buon stimolante, in grado di potenziare la virilità maschile. Per non parlare del peperoncino, che, tutti sanno, ha un alto valore afrodisiaco: dà gusto e forza anche solo in un piatto di spaghetti. Ma tra le spezie non mancano delle vere e proprie sorprese: buon sesso, desiderio al top e circolazione perfetta sono dati anche dai chiodi di garofano opportunamente spremuti in olio, e dallo zafferano, da gustare in risotti profumati. La noce moscata e il coriandolo, quest’ultimo ideale in ricette a base di pesce, non sono da meno. Conosciute fin dall’antichità favoriscono il desiderio. E ancora: lo zenzero, ottimo afrodisiaco ed efficace elisir di giovinezza e il comune origano. Per tutte le numerose proprietà delle spezie più conosciute associate alle ricette più golose Intrage ha preparato uno speciale sul tema, per non farci trovare impreparati all’ormai prossimo San Valentino!

da www.intrage.it