Turismo accessibile: i campeggi senza barriere sbarcano in libreria


di Paola Simonetti

In una guida nuova di zecca diOrtensia Rossa, inserite anche le strutture ricettive all’aria aperta d’Italia certificate da Village4All. Uno strumento per trovare luoghi senza barriere, per chi ha bisogni speciali.

Fonte: immagine dal web

Le grandi vittorie di civiltà nascono spesso da

piccole sfumature. Dettagli che facilitano la vita delle persone, in ogni luogo si trovino. Questa volta la sfida è stata vinta anche sul fronte della divulgazione: nella guida cartacea ‘Tutti Camping & Villaggi Turistici’ realizzata da Ortensia Rossa, che approderà in libreria e in edicola con l’elenco di 2mila 500 campeggi e villaggi, ne sono segnalati 25 aderenti al network Village4All, la rete italiana dei campeggi accessibili, nata lo scorso anno.

“Arrivare nelle edicole e nelle librerie di tutto

il territorio nazionale è per noi un grande successo, risultato della collaborazione con un editore importante come L’Ortensia Rossa, e con la stessa FAITA-Federcamping, che ha voluto dare rilevanza alla nostra collaborazione inserendo fin dalla copertina la nostra presenza – ha dichiarato Roberto Vitali presidente di Village for all -. I villaggi evidenziati dal nostro marchio sapranno garantire un’accoglienza attenta e professionale. Occorre ricordare che V4A non dà patenti di accessibilità, bisogna sempre controllare sul sito http://www.villageforall.net se le proprie esigenze potranno essere soddisfatte”.

La copertina della guida  [Fonte: www.ortensiarossa.it]

Il piccolo compendio delle strutture all’aria

aperta di gran parte del Paese, inclusi quelli in Corsica e Istria, è ricco di informazioni sui servizi offerti, pratiche sportive, intrattenimento, recapiti telefonici, siti internet e indirizzi e-mail. Segnalate anche le mappe regionali con indicazioni stradali, ubicazione strutture, località turistiche e termali, presenza di aeroporti e porti e traghetti se si tratta di isole.

“Tutte le strutture segnalate da V4A – ricorda

Vitali-, sono state visitate da personale dell’associazione che ha raccolto tutte le informazioni utili a valutarne i requisiti di accessibilità per persone con qualsiasi tipo di disabilità o difficoltà motoria, oltre che per i familiari al seguito”.

Una cultura della ricettività e dell’accoglienza turistica, sottolinea Vitali,

che non deve limitarsi alla visione ghettizzante del disabile ‘zavorra’, ma ad una risposta più ampia e democratica, fornita a tutti coloro che hanno necessità di servizi più innovativi e ricchi: “Non dimentichiamo – aggiunge il fondatore di V4A, che quando garantiamo accessibilità ad un disabile, renderemo la vita più facile a tutti”.

Il network è patrocinato dal ministero del Turismo e ha da poco ricevuto

il patrocinio dell’Agenzia Nazionale del Turismo (Enit), oltre ad aver ottenuto quello dellla Federazione delle Associazioni Italiane dei Complessi Turistico Ricettivi all’Aria Aperta (FAITA-Federcamping), della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) e del Laboratorio Nazionale sul Turismo Accessibile SiPuò.

da http://www.nannimagazine.it

A Modena e Bologna l’agenzia di viaggi che confeziona vacanze a misura di gay


di Emiliana Costa

Anche le agenzie di viaggio fanno “outing”. Robintour – il settore turistico di Coop Adriatica, nato oltre vent’anni fa e diffuso con 291 agenzie su tutto il territorio nazionale – ha lanciato a Bologna e Modena “Travel Friendly”. Si tratta di un progetto pilota che mira a un nuovo ma ben connotato segmento di mercato, quello Lgbt (Lesbiche, gay, bisessuali, trasgender). “Abbiamo tracciato una mappatura delle mete turistiche gay friendly. Abbiamo stretto accordi con tour operator che si occupano di questo tipo di turismo, ma confezionano anche viaggi su misura”, ha spiegato Nicoletta Lorenzetto, direttrice di Cucets. Robintour, oltre a consigliare pacchetti ad hoc, segnala alle coppie gay le mete pericolose, come Cuba o la Giamaica, o le città di riferimento della movida omosexual, come Puerto Rico e Buenos Aires.

 “Siamo i primi sul territorio a offrire questo servizio – ha concluso Paolo Grandi, responsabile marketing di Robintour -. Abbiamo avuto il coraggio di coniugare questo nuovo target con la clientela tradizionale, sia sul sito che nelle vetrine. E il coraggio premia”.

 da www.blitzquotidiano.it

Dal carcere di Opera Milano: “Vacanze” di Alfredo Sole


Quando ho letto questa poesia che mi ha inviato Alfredo Sole, detenuto nel carcere di Opera (nel blog troverete diverse cose sue pubblicate nel tempo) ho sentito uno strazio dentro….

Il confronto in parallelo tra due realtà la rende tremendamente efficace come un pugno al basso ventre…

Alfredo è stato geniale. Ma è un genialità che nasce dal dolore e da duri colpi sulla pelle e sull’anima.. i due mondi in parallello dei giorni di vacanza al mare con tutto il loro piacere, la loro leggerezza e l’eccitazione… li vedi accanto  lunghe file di non vita e di rituali implacabili dentro celle, un pò più calde in questo periodo dell’anno.

Molti non amano questo genere di poesie. Definiscono questi scritti pietistici e vittimistici. Ma, premesso che è facile sentirsene infastiditi quando comunque si “vive” liberi, si sta all’aria aperta, si ha qualcosa che dà speranza, si è circondati di affetti; mentre chi è rinchiuso spesso non ha molto altro a cui aggrapparsi e anche i suoi momenti “dolorosi” o “pietosi” (come direbbe qualcuno) sono un modo per la sua anima comunque di parlare, di tirare fuori qualcosa.. premesso questo, l’argomentazione critica sarebbe forte se questi fossero la maggioranza dei testi pubblicati sul blog. Invece sono solo una parte. So che rovinano un pò l’umore, o se stai mangiando interferiscono con la tua digestione… posso dirvi al massimo di rimandarli ad altri momenti… ma non credo che possono essere esclusi del tutto, solo perché ci fanno male o toccano corde sensibili in noi..

Vi lascio alla poesia..

da http://urladalsilenzio.wordpress.com

VACANZE

Un’altra estate si avvicina,
fra poco sarà alle porte.
Prepotente entrerà nelle case
a suscitre pensieri di vacanze.

Un’altra estate si avvicin,
fra poco sarà alle porte.
Prepotente entrerà nelle celle
a suscitare pensieri di morte.

Corpi stesi l sole a riscaldre
la pelle tra bibite ghiacciate
e tuffi rinfrescanti.

Corpi stesi sulle brande a soffocare
i pensieri in un bagno di sudore
tra mille ricordi di dolore.

Anime vive gioiscono la sera
tra cento balli e sguardi
di intesa, pregustando un
notte d’amore

Anime morte si rattristano la
sera tra mille passi dentro l cella.
Pensieri di sguardi di intese passate
risvegliano il pensiero di una notte
d’amore.

Anime allegre si svegliono
la mattina, pronte a scendere
in spiaggia con le lenti al sole.

Anime stnche si svegliano
la mattina pronte a
scendere nel corteile a rifuggire
il sole.

Corpi stesi al sole a
riscaldare la pelle con
il dole suono dell’onda sugli
scogli.

Corpi in piedi costreii al
sole, con lo snervante suono
di cancelli.

Un’altra estte si avvicina,
tra poco sarà alle porte e
per noi che non siamo vivi,
sarà un’altra “morte”..

Alfredo Sole