Fed Cup di tennis: semifinale Italia-Rep.Ceca


KHARKIV (UCRAINA) – l’Italia batte l’Ucraina 4-1 e conquista ancora una semifinale di Fed Cup (dove affronterà, in casa, la Repubblica ceca che ha superato 3-2 la Germania), trofeo di cui ha vinto le ultime due edizioni.

Di Francesca Schiavone il merito del punto decisivo, nel solco aperto in mattinata dalla vittoria di Flavia Pennetta. L’uno-due porta l’Italia sul 3-1 a Kharkiv. Chiudono in bellezza Sara Errani e Roberta Vinci, aggiudicandosi il doppio contro Mariya Koryttseva e Viktoria Kutuzova in due set: 6-1, 6-3. La Schiavone batte 2-6, 6-1, 6-1 Kateryna Bondarenko in un’ora e 38′ di gioco. In precedenza la Pennetta aveva superato Alona Bondarenko 7-5, 7-6 (7-3) dopo un’ora e 53′ di un incontro tiratissimo. Si allunga così la striscia vincente delle azzurre che in Fed Cup non perdono da due anni: l’ultima sconfitta contro la Spagna a Napoli nel febbraio 2008. La tennista milanese si prende la rivincita del ko incassato sabato da Alona (6-1, 6-4) con un match partito in salita. Pronti via e Kateryna va sul 3-0, senza patire alcuna tensione dall’obbligo di vincere per mantenere vive le speranze ucraine. Nel sesto gioco l’azzurra cede ancora la battuta. Poi recupera uno dei due break di svantaggio, ma finisce comunque per cedere il parziale per 6-2. ”Nel primo set ho giocato proprio male – ammette -. Allora ho rallentato il gioco, cambiando ritmo: così ho fatto la differenza”. Aiutata da un doppio fallo di Kateryna in avvio di secondo set, che le regala il break. Da lì in poi la Schiavone è quasi perfetta, volando sul 5-0. L’avversaria recupera un break, ma arriva comunque il 6-1. Nella terza e decisiva partita, la minore delle sorelle Bondarenko avverte il peso della responsabilità e la Schiavone si porta sul 5-0. Nel settimo game l’azzurra salva due palle break. Un sevizio vincente firma il 6-1 e porta l’Italia in semifinale. Nel suo incontro la Pennetta parte contratta. Alona ne approfitta ottenendo il break al quinto gioco, per poi portarsi sul 4-2. L’azzurra resta comunque in partita fino al 5-5. Il primo set si chiude sul 7-5. Nel secondo c’è grande equilibrio fino al tie-break. Poi è la freddezza dell’azzurra a fare la differenza: 7-3 per il sorpasso. ”Sono stata brava a non mollare mai – commenta al termine la brindisina – una regola base nel tennis di oggi, dove nessuna ti regala niente. Soprattutto in Fed Cup bisogna entrare in campo sempre rispettando l’avversaria, perche’ in questo tipo di gara i valori possono venire completamente stravolti”.

fonte ANSA

Fed Cup di tennis 2010 in Ucraina, seconda giornata


di Daniela Domenici

Si è appena concluso il terzo degli incontri singolari tra le nostre atlete e le colleghe ucraine, ieri la giornata si era chiusa con un pari, il primo incontro perso dalla Schiavone e il secondo vinto dalla Pennetta.

Poco fa Flavia Pennetta, dopo un match molto combattuto e sofferto, ha avuto ragione di Alona Bondarenko con il punteggio finale di 7-5, 7-6 al tie break.

In questo secondo set la Pennetta stava vincendo sul 4 a 2 e la Bondarenko ha rimontato lo svantaggio vincendo tre giochi di fila e portandosi sul 5 a 4, quindi è stato un rubarsi il servizio a vicenda, la Pennetta sul 5-5, e poi la Bondarenko sul 6-5, nuovo parità con Flavia sul 6-6 e a questo punto la nostra atleta ha tirato fuori la sua classe e si è aggiudicata il tie break, vincendo così anche l’incontro di oggi.

Nota di colore: nel pubblico abbiamo notato due grandi “mostri sacri” del tennis del passato, Lea Pericoli e Nicola Pietrangeli, ancora appassionati di questo sport che ha dato loro tante soddisfazioni da essere in tribuna ad applaudire le azzurre.

Tra poco scenderà in campo Francesca Schiavone che si batterà contro l’altra Bondarenko sperando di dimenticare la sconfitta di ieri e portare a casa un altro grande successo come a Reggio Calabria nel 2009 contro gli USA.

Tennis: Fed Cup 2010 primo Turno: Ucraina vs Italia 1-1. Flavia Pennetta pareggia i conti


Domani sarà la giornata decisiva di Ucraina vs Italia
Oggi giornata decisiva di Ucraina vs Italia

Flavia Pennetta pareggia i conti nella sfida di primo turno di Fed Cup che vedrà impegnate fino a oggi Ucraina e Italia a Kharkiv (cemento indoor).
La giocatrice brindisina si è imposta su Kateryna Bondarenko, classe 1986, n.33 del mondo, con il punteggio complessivo di 75 63 in 1 ora e 39 minuti di partita.

Nel primo parziale Flavia, dopo essere stata avanti già di un break, piazzava la zampata vincente all’undicesimo gioco, chiudendo nel game successivo ai vantaggi la frazione.
Nella seconda frazione l’azzurra avanti per 3 a 0 (con due break), chiudeva l’incontro per 6 a 3 (sul 4 a 3 ha annullato delle palle break per l’eventuale aggancio ucraino).

Oggi con inizio alle ore 12 (diretta RaiSportPiu) Flavia Pennetta sfiderà Alona Bondarenko, Francesca Schiavone se la vedrà con Kateryna Bondarenko a seguire il doppio.

da www.livetennis.it

Fed Cup – 2010: Le convocate di Ucraina vs Italia. Senza sorprese le convocazioni italiane


L'Italia ha conquistato in novembre la seconda Federation Cup della sua storia

L’Italia ha conquistato in novembre la seconda Federation Cup della sua storia

Corrado Barazzutti capitano italiano di Fed Cup, ha convocato le giocatrici in vista del primo turno di Federation Cup 2010 tra Ucraina e Italia in programma dal 6 al 7 febbraio al Palace of Sports di Kharkiv (cemento, indoor).

Queste le scelte fatte da Barazzutti: Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Sara Errani e Roberta Vinci sfideranno la squadra ucraina capitanata da Volodymyr Bogdanov.

Le convocate ucraine sono: Alona e Kateryna Bondarenko, Viktoriya Kutuzova e Mariya Koryttseva. Incontro che si presenta ostico per le azzurre.

Ricordiamo che l’Italia è campione in carica della manifestazione

da www.livetennis.it