Voci da Augusta: una protesta


 
di Mimmo Di Franco
Qualche economista mi sa rispondere quanti euro bisogna stanziare per fare un’ordinanza per creare un’ isola pedonale, ad Augusta in via Umberto, nel tratto tra via Roma e via Garibaldi,considerato, che ad ogni richiesta,non ci sono soldi?.
 Possibile che la Domenica delle Palme,le famiglie non possono andare in Piazza Duomo e fare una passeggiata per comprare le palme?
Anche se c’è in corso una crisi al comune,ammesso che ci sia stato qualche periodo florido,la città deve essere amministrata almeno nelle cose ordinarie.
Bastava una semplice ordinanza emessa 48 ore prima per creare una zona pedonale,nel tratto sopraindicato.
Si spera che la domenica di Pasqua,i cittadini possano passeggiare in tranquillità,nella zona del Duomo. 
Oltre al mio disappunto,questa mancanza di sensibilità,è stata notata dalla maggioranza dei cittadini presenti in piazza,compresi qualche consigliere comunale.

A Padova segnali stradali creativi: percorso lento o percorso rock?


Il Comune di lancia i “creativi” che consentono agli automobilisti di scegliere fra due alternative: o . L’idea di usare il famoso tormentone di è venuta al vicesindaco e assessore alla Mobilità , che l’ha messa in pratica facendo collocare lungo la tangenziale una serie di segnali stradali innovativi: “Ti muovi in auto? Scegli il rock arrivi prima”, consiglia il cartello, indicando con due frecce l’alternativa fra il e quello rock.

Nonostante qualcuno li abbia scambiati per le indicazioni di un concerto, il primo bilancio lascia soddisfatto l’assessore: «Sono molti di più quelli che hanno trovato l’iniziativa originale – spiega al Gazzettino – Prima del posizionamento dei cartelli il percorso più veloce era scelto da 3.000 automobilisti al giorno, dopo da 12 mila».

E’ il risultato che voleva ottenere per decongestionare Borgomagno, dove passa il tram: «Ciascuno ha dato la sua interpretazione, ma tutti si sono chiesti cosa fosse e adesso ci passano in tanti». Missione compiuta, dunque.

Ma la fantasia dell’assessore non si è esaurita qui: ad alcune centinaia di metri dallo svincolo autostradale per Est un cartello indica che andando dritti si arriva Castelfranco Veneto, a destra a Berlino (1.105 km), Barcellona (1.203 km), Londra (1.450 km), Trapani (1.499 km) e Pechino (11.650 km): «L’ho pensato per comunicare la centralità di – spiega Rossi – Balza subito agli occhi, ad esempio, come Berlino sia più vicina a noi di Trapani, che é in Italia. Siamo nel cuore dell’Europa.

da www.blitzquotidiano.it