Flavia Pennetta e Francesca Schiavone agli ottavi di finale al Roland-Garros di Parigi


di Daniela Domenici

Si sono svolti i due matches in cui erano di scena le nostre due “primedonne del tennis”, prima il match tra la nostra “numero uno”, Flavia pennetta, 14esima nel ranking mondiale, e la slovena Polona Hercog, 52esima nella stessa classifica; compito abbastanza agevole per la nostra tennista dato l’enorme gap tra le due rispettive posizioni.

Il primo set è stato facile appannaggio dell’azzurra che se lo è aggiudicato col punteggio di 6 a 3; nel secondo set la Pennetta non concede neanche un game all’avversaria e chiude con il punteggio di 6 a 0 vincendo il match in 1h 11’.

La Pennetta conquista così gli ottavi di finale in cui dovrà vedersela contro la n°3, la danese Caroline Wozniacki, sarà un bel match “all’ultima palla”.

Subito a seguire l’altra nostra “top”, Francesca Schiavone, 17esima nel ranking, ha avuto un compito molto meno agevole della collega Pennetta perché l’avversaria era la cinese Na Li, 12esima ma ha giocato una partita da super Francesca vincendola cntro ogni previsione.

Un primo set molto equilibrato, com’era prevedibile, in cui le due atlete hanno sempre mantenuto il proprio servizio fino al 10 games quando la Schiavone con una palla break conquista il punto-set e l’ottiene in 48 minuti col punteggio di 6 a 4.

Nel secondo dopo un’iniziale 2 a 1 a suo svantaggio la Schiavone si porta sul 3 a 2 e poi con una serie di altro 5 giochi games consecutivi si porta sul 6 a 2 aggiudicandosi anche il secondo set e il match in 1h 26’ e approdando anche lei, dopo la Pennetta, agli ottavi di finale.

Sara Errani fermata dalla cinese Na Li al torneo WTA di Varsavia


di Daniela Domenici

E’ appena terminato il match tra l’azzurra Sara Errani, 35eesima nel ranking mondiale, e la cinese Na Li, 12esima nella stessa classifica. Nei precedenti due incontri che le hanno viste di fronte ha sempre vinto l’atleta cinese quindi il compito per la tennista bolognese si è presentato arduo in partenza per il grande “gap”, il divario tra le due posizioni.

Il primo set se lo aggiudica la cinese in 36’ 11” di gioco con il punteggio di 6 a 2, nessun ace nè double fault da parte di entrambe le atlete.

Nel secondo set sin dall’inizio netto predominio della Li che si porta sul 4 a 0, al quinto game la Errani conquista il suo primo e unico punto grazie a una palla break ma la Li “ricambia” subito rubandole il servizio e portandosi prima sul 5 a 1 e poi sul 6 a 1 aggiudicandosi anche questo set e il match nel tempo complessivo di gioco di 1h 07’ 41”.

L’azzurra Sara Errani continua a vincere in terra polacca


di Daniela Domenici

Si è appena concluso il match tra l’azzurra Sara Errani, 35esima del ranking mondiale e la slovacca Magdalena Rybarikova, 51esima della stessa classifica; i tre precedenti incontri che le hanno vista sfidarsi si sono conclusi a favore della Rybarikova per 2 a 1.

Nel primo set sul 5 a 3 a favore della slovacca la Errani con un palla break inizia la rimonta e va sul 5 a 4 e poi è tutto un “batti e ribatti” fino 6 a 6, la Errani non vuole proprio “mollare” il set alla Rybarikova e conquista palla su palla anche nel tie break; numerosi i double faults a carico della slovacca, 6, e nessuno per l’azzurra. Il set che dura più di un’ora, segnale di un incontro molto combattuto e viene vinto da una tenacissima Errani per 7 a 6 in 1h 8’ 35”.

Secondo set con partenza subito in velocità per l’azzurra che si porta sul 3 a 1 grazie a due palle break e poi sul 5 a 3 all’ottavo gioco e poi vincere il set col risultato finale di 6 a 3 aggiudicandosi anche il match in 1h 50’ 10”.

Tathiana Garbin continua la sua corsa al torneo WTA di tennis a Varsavia


di Daniela Domenici

Difficile fare un pronostico per questo match data la posizione molto vicina delle due tenniste nel ranking mondiale: 56esima l’azzurra Garbin, 53 l’avversaria, la ceca Benesova; nell’unico precedente incontro che le ha viste di fronte ha vinto la nostra atleta.

Il primo set, dopo un inizio in cui le due “contendenti” hanno mantenuto i rispettivi servizi, è stato poi appannaggio dell’azzurra Garbin con il punteggio finale di 6 a 3.

Il secondo set è, fino al settimo game, molto equilibrato poi, grazie a una palla break, la Garbin se lo aggiudica col punteggio di 6 a 4 vincendo il match, in soli due set, nel tempo complessivo di gioco di 1h 32’ 6”.

Note di cronaca: nessun aces a parte delle due tenniste e un solo double faults, indice di un match molto tranquillo.

Francesca Schiavone cede a Venus Williams al torneo di Madrid


di Daniela Domenici

Ieri Flavia Pennetta è uscita dal torneo WTA di tennis a Madrid nel primo degli ottavi di finale, oggi abbandona anche Francesca Schiavone, 17esima nel ranking mondiale, che aveva un compito alquanto arduo, ai limiti dell’impossibile: battere la statunitense Venus Williams, terza nella stessa classifica. I sei incontri precedenti che hanno visto di fronte queste due atlete sono stati vinti tutti dalla Williams quindi i pronostici non sono a favore della nostra “numero due” che infatti ha perso.

Il primo set se lo aggiudica la Schiavone col punteggio di 6 a 3 nel tempo di 32’ 22”.

Nel secondo set risveglio e riscossa della “venere” statunitense che lo ottiene in 1h 00’ 50” col punteggio molto netto di 6 a 1.

Nel terzo set maggiore equilibrio iniziale ma poi Venus tira fuori la “carta vincente” e si aggiudica il set in 1h 48’ 29” col punteggio di 6 a 2 vincendo così anche il match.

Tutte e due le “primedonne” del nostro tennis hanno così lasciato i campi di terra rossa di Madrid agli ottavi di finale.

Schiavone e Pennetta vincono a Madrid al torneo WTA di tennis


di Daniela Domenici

Hanno appena finito di giocare le nostre due “primedonne” del tennis: Flavia Pennetta e Francesca Schiavone che hanno entrambe vinto approdando così agli ottavi di finale.

E’ scesa in campo per prima la Schiavone, n°17 del ranking mondiale, contro l’austriaca Sybille Bammer, 55esima, che l’azzurra ha sconfitto in poco più di un’ora, 1h 8’, in soli due set col risultato finale di 6-2, 6-1, un match quasi senza storia, solo 3 games concessi dalla Schiavone all’avversaria che ha commesso pure 4 double faults contro 1 dell’azzurra e nessun ace.

Compito meno facile per la nostra “numero uno” Flavia Pennetta che ha incontrato la rumena Sorana Cirstea; primo set appannaggio dell’azzurra con un secco 6 a 1 ma nel secondo set  rimonta della rumena che se lo aggiudica con lo stesso risultato di 6 a 1 in 1h 03’; terzo set fotocopia del primo, Flavia Pennetta lo ottiene, ancora una volta, per 6 a 1 vincendo così anche il match in 1h 30’ 29”.

Anche Flavia Pennetta abbandona il torneo WTA di tennis di Stuttgart


di Daniela Domenici

Si è a poco concluso il secondo match odierno in cui hanno giocato le tenniste azzurre con la miglior posizione nel ranking mondiale: dopo Francesca Schiavone anche la portabandiera italiana, Flavia Pennetta, anche lei probabilmente per “l’effetto Fed Cup”, ha lasciato il torneo in terra tedesca cedendo alla ventenne bielorussa Viktoria Azarenka, n°9 della classifica mondiale, che ha vinto in due set col punteggio finale di 6-1, 6-4 nel tempo complessivo di   1h 27’ 19”. Le due atlete non si erano mai incontrate prima d’oggi.

Il primo set non ha praticamente avuto storia, la Azarenka ha concesso un solo game all’azzurra e ha concluso in appena 37’ 22”.

Il secondo set è stato molto più equilibrato, nessuna palla break conquistata, le due tenniste hanno mantenuto il proprio servizio ma alla fine ha prevalso la Azarova che si è aggiudicata il set per 6 a 4 e, di conseguenza, il match.

Al torneo di tennis WTA di Barcellona tripletta rosa italiana: vincono Errani, Vinci e Garbin


di Daniela Domenici

Si sono appena conclusi gli incontri che vedevano in campo tre delle nostre atlete al torneo WTA di Barcellona appena iniziato ed è stata “tripletta rosa”: tutte e tre le azzurre, Sara Errani, Roberta Vinci e Tathiana Garbin hanno battuto le rispettive avversarie.

Tathiana Garbin, 56esima nel ranking mondiale, ha affrontato e sconfitto la ceca Lucie Hradecka. 73esima, in due set col punteggio finale di 6-4, 7-5 al tie break nel tempo complessivo di 1h 49’ 06”; numeroso il numero dei double faults di entrambe le tenniste, 10 per la la Garbin contro i 13 della Hradecka e un numero equivalente di palle break ottenute.

Sara Errani, 39esima del ranking, ha battuto l’argentina Gisela Dulko, 37esima, in tre set terminati 2-6, 6-1, 7-6 nel tempo totale di gioco di 2h 28’ 37”; nessun double faults ne aces per Sara Errani mentre la Dulko ne ha fatti ben 8.

Il risultato forse meno atteso, data la diversa posizione nel ranking a sfavore dell’azzurra è stato quello di Roberta Vinci, 54esima dl ranking, che ha affrontato e sconfitto la francese Aravane Rezai, 20esima, in due soli set nel tempo complessivo di 1h 11’ 35” e il risultato finale di 6-3, 6-4; numerosi double faults per la francese, 7, e 1 aolo per la Vinci e nessun aces.

Al torneo WTA di Miami avanza l’azzurra Sara Errani


di Daniela Domenici

Si è appena concluso l’incontro tra l’azzurra Sara Errani, n°43 del ranking mondiale, e la tedesca Tatjana Malek, n°83.

La Errani ha concesso un solo game all’avversaria battendola in due set, nel tempo complessivo di 1h 03’ 29”, col punteggio finale di 6-1, 6-0 che fotografa perfettamente l’incontro: l’azzurra ha avuto vita facile contro la tedesca.

Il primo set si è aperto con una serie di break e contro break ma poi la Errani ha messo la marcia giusta e se lo è aggiudicato in soli 34 minuti; nel secondo set l’azzurra ha dominato incontrastata non concedendo, come detto in apertura, neanche un game alla Malek.

Anche il conto dei double faults dà un’idea dell’andamento dell’incontro: 4 a 1 per la tedesca.

Tra poco scenderanno in campo le altre due azzurre, la Brianti e la Vinci.