Un ‘Pierino e il lupo’ di Prokofiev in dialetto umbro domani a Villa Adriana a Tivoli in una serata organizzata in collaborazione con ‘Fondazione Musica per Roma’ per i concerti di TelecoMusica. Alle 21, infatti, l’attore Filippo Timi interpretera’, insieme all’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Carlo Rizzari, la favola musicale di Prokofiev in lingua dialettale umbra, terra natale dello stesso Timi che ha curato l’adattamento del testo. Nella seconda parte l’Orchestra di Santa Cecilia, sempre diretta da Rizzari si fara’ interprete della Sinfonia n. 7 di Ludwig van Beethoven. Composta su commissione del Teatro Centrale dei Bambini di Mosca, che nel 1936 commissiono’ a Prokofiev un’operina per avvicinare i giovani alla musica, ‘Pierino e il Lupo’ (su testo dell’autore) resta sempre un capolavoro, specialmente quando a sostenere il ruolo del narratore e’ un grande nome chiesto in prestito al cinema, al teatro o, come nel caso di Sting, al mondo del Rock. La lista, per restare soltanto in Italia, e’ lunga e di tutto prestigio: Tino Carraro, Eduardo De Filippo, Dario Fo, Lucio Dalla, Paolo Poli, Gigi Proietti e Roberto Benigni.
fonte Adnkronos