Mi è appena stata regalata da una persona che voleva ringraziarmi per la mia gentilezza e disponibilità nei suoi confronti una collana con uno splendido ciondolo: è una libellula. Ho voluto cercare il significato di questo insetto e devo dire che mi ha molto colpito, ve lo propongo; peccato che alcune persone, ultimamente, non abbiano apprezzato in me queste qualità di cui la libellula è un simbolo, pazienza…
la libellula è simbolo di leggiadria e leggerezza, ma anche di maturità.
Ammirata per la sua grazia, per l’eleganza, per le grandi ali colorate e la delicatezza, la libellula è un simbolo del Giappone; nell’arte giapponese questo animale simboleggia anke il successo in genere, la forza, il coraggio, la gioia ed è associata (come altri insetti) al successo nelle arti marziali ( i samurai utilizzavano spesso la sua figura come decorazione per elmi ed armature).. Legata all’ambiente acquatico, agli stagni e alle paludi, la libellula è collegata dunque a due regni della natura e a due elementi, Acqua e Terra. Viene associata anche alla creatività, è il simbolo di chi affronta la vita con naturalezza, spontaneità e con la convinzione di riuscire a costruire un giusto equilibrio tra affetti, lavoro e salute. Come la farfalla, la libellula è considerata una messaggera di forze positive e rappresenta la maturità; nel suo spirito c’è la bellezza, la consapevolezza e la libertà. Chi sceglie questo animale come simbolo personale – magari proprio tatuandosi una libellula – ha una vita passionale ed emotiva in gioventù, ma invecchiando acquisisce equilibrio, chiarezza mentale e controllo