Le ricette dei designer: Le mattonelle della nonna


Le mattonelle della nonna
Quando ero piccola amavo guardare la mia nonna cucinare ed una delle ricette che maggiormente ricordo è il dolce di biscotti e cacao. Semplici biscotti secchi ricoperti con crema di cioccolato che la mia nonna disponeva uno sopra l’altro con grande cura, come piccoli mattoncini a formare un perfetto parallelepipedo. La ricetta la preparo io stessa ancora oggi con una sola variante: il parallelepipedo si è trasformato in una serie di piccole torri di diverse altezze a seconda della golosità degli ospiti.

Ingredienti
Biscotti secchi q.b.
50 gr di farina
50 gr di burro
50 gr di zucchero
50 gr di cacao amaro
mezzo litro di latte fresco
la scorza grattugiata di un limone

Preparazione
Portare il latte a bollore; nel frattempo, in un altro pentolino mischiare farina, zucchero, cacao e burro ammorbidito. Incorporare il latte lentamente e rimettere sul fuoco, aggiungere la scorza di limone. Portare di nuovo a bollore e continuare a mescolare per 3 minuti. Togliere dal fuoco. Disporre i biscotti uno sopra l’altro alternandoli ad uno strato di cioccolato. Creare piccole torri di diverse altezze a seconda della golosità dei vostri ospiti. Lasciare raffreddare e porre in frigorifero per almeno 3 ore. Servire fresco con una spolverata di zucchero a velo.

Isabella Taddeo
Designer e visual, laureatasi all’Accademia di Belle Arti di Brera, vive e lavora tra Milano e Torino dove è attiva nel campo del design e della moda come consulente per lo sviluppo dell’immagine aziendale, studio e ricerca soft quality e creatrice di mood board per agenzie pubblicitarie. È stata consulente di diversi studi di architettura, aziende di accessori moda e complementi d’arredo.
Tra i suoi clienti: YKK Italia, Phoenix adv, Boost. È corrispondente per il design ed i trend per le riviste «Lombardia Oggi» e «Artigianato tra Arte e Design», ha seguito la stesura di numerose pubblicazioni sul design e l’artigianato artistico con Ugo La Pietra.

In alternativa
Se non doveste riuscire a realizzare questa ricetta semplicissima… probabilmente cucinare non fa per voi… L’alternativa è portare gli amici a Soup and Go (via San Dalmazzo, Torino) dove in un cortile interno molto originale potrete gustare le torte di una volta in porzioni… di una volta… Per golosi!

da www.newsfood.com