Si intitola ”Fall of Giants” (La caduta dei giganti) il prossimo romanzo dello scrittore inglese Ken Follett che uscira’ in 14 nazioni il prossimo 28 settembre. Una pubblicazione in contemporanea mondiale che coinvolgera’ alcune tra le maggiori case editrici, tra le quali Mondadori, l’editore italiano dell’autore di tanti bestseller, Penguin negli Stati Uniti, Random House Mondadori in Spagna e America Latina, Laffont in Francia, Pan Macmillan in Gran Bretagna e Australia, Lubbe in Germania e Unieboek in Olanda. ”Fall of Giants” sara’ il primo di una trilogia intitolata “Century” (Secolo) che raccontera’ il destino di cinque famiglie intrecciate tra di loro (un’americana, una russa, una tedesca, un’inglese e una gallese) dallo scoppio della prima guerra mondiale fino alla rivoluzione russa. Il secondo libro della serie, ambientato durante la Grande Depressione e la Seconda Guerra Mondiale, uscira’ nel 2012, seguendo le storie dei figlie dei protagonisti del precedente romanzo. Il terzo volume sara’ nelle librerie nel 2014 e narrera’ le vicende familiari degli eredi dei precedenti personaggi ambientate nello scenario della Guerra Fredda. L’autore inglese da oltre 100 milioni di copie grazie a bestseller come ”La cruna dell’ago” e ”I pilastri della terra” riproporra’ anche nella trilogia ”Century” un suo meccanismo narrativo prediletto: i personaggi escono da un conflitto per entrare in un altro. La notizia della pubblicazione del primo volume della trilogia e’ on line sul sito internet ufficiale di Ken Follett. ”Quello disegnato da Follett e’ ”uno scenario perfetto per esercitare il suo talento: una saga storica che unisce la narrazione epica de ‘I pilastri della terra’ e di ‘Mondo senza fine’ con la suspense delle sue classiche spy stories”, ha detto Amy Berkower dell’agenzia Writers House che rappresenta lo scrittore inglese. ”Una pubblicazione in contemporanea da parte dei piu’ importanti editori del mondo rappresenta l’ideale per lanciare un romanzo che da’ vita alla piu’ tumultuosa, violenta e complessa epoca dei tempi moderni”, ha aggiunto Berkower.
fonte Adnkronos