Grazie a lui e ai suoi tarocchi dei formaggi dop il made in Italy è conosciuto fino a Melbourne, in Australia. Sebastiano Pitruzzello ha 70 anni e dal ‘63 è emigrato da Sortino (Siracusa) fino all’Oceania, ora è anche Cavaliere del Lavoro, fresco di nomina del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il padre del “Parmesan” reinventato oltreoceano si difende da chi lo accusa di contaminare il nome dei grandi formaggi dello Stivale. “In Australia siamo sinceri, io non tradisco il made in Italy, c’è una legge che tutela il Parmigiano Dop e io la rispetto. Il parmigiano italiano è più buono del mio, più naturale. Ma non perché io faccia prodotti scadenti o contraffatti. Anche il mio parmesan è fatto tutto di latte e non produco mica mozzarelle blu…La differenza è che in Australia il latte deve essere pastorizzato mentre il latte del grana non è pastorizzato e dunque ha più qualità, è più ricco”, racconta in un’intervista al Corriere della Sera. Insomma adesso che combatte anche gli invidiosi che dall’Italia lo criticano, Pitruzzello che “dà lavoro a quasi 300 operai” pensa di meritarsi persino una statua nella sua cittadina d’origine: “Mi piacerebbe che il sindaco di Sortino, il dottor Paolo De Luca, mi dedicasse una piazza nel mio paese. Ho fatto già preparare la statua”.