Fed Cup – 2010: Le convocate di Ucraina vs Italia. Senza sorprese le convocazioni italiane


L'Italia ha conquistato in novembre la seconda Federation Cup della sua storia

L’Italia ha conquistato in novembre la seconda Federation Cup della sua storia

Corrado Barazzutti capitano italiano di Fed Cup, ha convocato le giocatrici in vista del primo turno di Federation Cup 2010 tra Ucraina e Italia in programma dal 6 al 7 febbraio al Palace of Sports di Kharkiv (cemento, indoor).

Queste le scelte fatte da Barazzutti: Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Sara Errani e Roberta Vinci sfideranno la squadra ucraina capitanata da Volodymyr Bogdanov.

Le convocate ucraine sono: Alona e Kateryna Bondarenko, Viktoriya Kutuzova e Mariya Koryttseva. Incontro che si presenta ostico per le azzurre.

Ricordiamo che l’Italia è campione in carica della manifestazione

da www.livetennis.it

Australian Open – Schiavone, Brianti e Garbin al 3° turno


Proseguono i successi dell’italtennis femminile agli Australian Open. Dopo Sara Errani e Roberta Vinci, accedono al terzo turno anche Francesca Schiavone, Alberta Brianti e Tathiana Garbin.

La Schiavo supera senza problemi il secondo turno, battendo in due set la francese Julie Coin. Un match mai in discussione per la tennista milanese, testa di serie numero 17, che si è imposta per 6-3, 6-4. Poco da dire sulla prova di Francesca che al terzo turno si troverà, invece, ad affrontare un’avverasria più ostica: la numero 10 del mondo Agnieszka Radwanska che ha battuto 6-0, 6-2 la russa Alla Kudryavtseva.

Grande successo anche della 33enne Tathiana Garbin che si è imposta in tre set sulla più giovane Yaroslava Shvedova. Non avrà la potenza della kazaka, ma Tax ha compensato con una grande intelligenza tattica e ha saputo sfruttare al meglio la sua esperienza. Dopo un primo set combattuto (perso 7-6), in cui l’azzurra ha sprecato molto e nel tie break, avanti 5-3. si è fatta rimontare e ha finito per cedere il parziale (tie break terminato 7-5), la Garbin ha iniziato a ingranare e per la Shvedova non c’è più stato nulla da fare. 6-2, 6-0 è il risultato degli ultimi due parziali a favore di Tx che strappa, così, il pass per il terzo turno, raggiungendo il suo miglior risultato. Ora troverà sul suo cammino la numero 7 del seeding, la bielorussa Viktoria Azarenka. non sarà facile ma ci proverà.

Di sicuro ci ha provato Alberta Brianti e i fatti le hanno dato ragione. L’azzurra, infatti, ha battuto in rimonta la ben più giovane e quotata Sabine Lisicki. La tedesca era partita alla grande nel primo set, rifilando un sonoro 6-2 alla parmense che, però, non si è persa d’animo e, complici alcuni errori gratuiti dell’avversaria, ha riportato in parità i set. 6-4, è il risultato del secondo parziale, a favore della Brianti che si gioca l’accesso al terzo turno nel terzo e decisivo set. L’azzurra è inarrestabile e lo dimostra nell’ultima frazione di gioco dove chiude i giochi 6-4 e conquista un risultato storico, accedendo al terzo turno dove affronterà la padrona di casa Samantha Stosur. I pronostici non sono dalla sua parte, ma l’australiana farà comunque bene a non sottovalutare Alberta.

da www.it.eurosport.yahoo.com

Finale di Fed Cup di tennis: le italiane grandi favorite


di Daniela Domenici

fed cupFlavia Pennetta e Francesca Schiavone saranno le punte di diamante della sfida italiana nella finale Paribas BNP della Fed Cup contro gli USA che si terrà nel prossimo fine settimana a Reggio Calabria.

Il team italiano al complete, capitanato da Corrado Barazzuti, sarà compost da Pennetta, Schiavone, Vinci ed Errani second le nominations ufficiali ricevute dalla ITF.

Nei mesi scorsi Flavia Pennetta è diventata la prima tennista italiana che abbia mai raggiunto le top ten, le prime dieci nel ranking. Questo è successo dopo le vittorie ai tornei di Palermo e Los Angeles.

Anche Francesca Schiavone ha giocato il miglio tennis della sua carriera avendo appena vinto il ttolo da un milione di dollari a Mosca una settimana dopo aver raggiunto la finale di Osaka.

La 29enne tennista è imbattuta nella campagna di quest’anno di Fed Cup e ha sconfitto la russa Svetlana Kuznetova al Roland Garros nelle semifinali.

Il doppio pedigree di Roberta Vinci in Fed Cup non è secondo a nessuno in Italia, detenendo il record del maggior numero di vittorie di 13 a 0.

Sara Errani, nel frattempo, ha raggiunto, per la prima volta in carriera,  il 31 posto nel ranking mondiale  lo scorso febbraio. E’ anche arrivata in finale nel torneo di Palermo battuta da Flavia Pennetta.

Gli USA hanno annunciate che il loro team sarà composto da Vania King, Melania Oudin, Alex Glatch e Liezel Huber. La King è stata scelta per rimpiazzare Serena Williams, n°2 del mondo.

La Fed Cup della finale Paribas BNP verrà giocata suui campi di terra battuta del Circolo del Tennis “Rocco Polimeni” a Reggio Calabria il 7 e l’8 novembre prossimi.

Thanks to www.fedcup.com

 

L’azzurra Schiavone in finale alla Kremlin Cup


di Daniela Domenici

schiavoneSi è appena conclusa a Mosca, al torneo di tennis Kremlin Cup,  la semifinale tra la nostra Francesca Schiavone e l’ucraina Bondarenko.

L’azzurra ha letteralmente “stracciato” l’avversaria non concedendole neanche un game nel secondo set che si è concluso sul 6 a 0 con due break points della Schiavone; il primo set se l’era aggiudicato col punteggio finale di 6 a 4.

Anche il conteggio degli “aces” è a favore dell’azzurra, 3, contro l’unico dell’ucraina conquistato nell’ultimo game dell’incontro.

Attendiamo di fare il tifo per la nostra atleta domani nella finale sperando che ci regali la sospirata vittoria in terra russa contro la vincente tra Govortsova e Kleibanova; era già stata in finale nel 2005 battuta dalla Pierce.