Egitto: trovato ad Alessandria tempio risalente a duemila anni fa


L’Egitto ha annunciato un’importante scoperta archeologica. Nei pressi di Alessandria è stato rinvenuto un tempio tolemaico di oltre duemila anni fa dedicato alla dea gatta Bastet. Il Consiglio supremo delle antichità ha annunciato che le rovine sono state scoperte durante gli scavi in corso nella zona di Kom el-Dekkah ad Alessandria. A quanto sembra il tempio sarebbe appartenuto alla regine Berenice, moglie di Tolomeo III che guidò il paese nel terzo secolo avanti Cristo. La scoperta, la prima nella zona, porta anche a una importante deduzione di ordine storico. Questa sarebbe infatti la prima testimonianza certa del protrarsi del culto di Bastet, la temibile dea gatta, oltre l’era antica.

da www.ilriformista.it

Il Partenone era una sala giochi


partenoneATENE – Il Partenone, il grande tempio dedicato alla dea Atena sull’Acropoli della capitale greca, è servito per secoli, parallelamente alle sue funzioni sacre, anche come ‘sala giochi’. E’ quanto rivelano ricerche e studi condotti dagli archeologi greci durante i lavori di conservazione e restauro di una delle grandi meraviglie del mondo.
“Abbiamo trovato scolpiti sui pavimenti e sulle scale esterne del tempio numerosi giochi di strategia (simili alla dama e agli scacchi) o di abilità, circa una cinquantina, ma in realtà sono molti di più” dice all’Ansa l’archeologa Elena Karakitsou. E spiega che i giochi hanno una storia che inizia oltre duemila anni fa, probabilmente nell’età Micenea, ed è continuata per secoli fino all’età moderna. “La maggior parte si trovano nell’area sud ed occidentale del tempio – aggiunge Karakitsou – cioé nei punti più riparati dalle intemperie”.

fonte ANSA