A Campobasso la prima esperienza di cena al buio


In un ristorante cittadino i clienti ceneranno in una sala al buio e saranno serviti da personale non vedente. L’evento promosso dalla Cooperativa Valori in Corso in collaborazione con il C.n.i.s. (Coordinamento nazionale insegnanti specializzati – sez. Cb), il C.d.h. (Centro Documentazione Handicap)

locandina evento

CAMPOBASSO – Si terrà domenica 23 Maggio 2010 alle ore 20:00 presso il Ristopub “Mve” di Campobasso l’evento “Cena nel buio – assaporiamo gli altri sensi” promosso dalla Cooperativa Valori in Corso in collaborazione con il C.n.i.s. (Coordinamento nazionale insegnanti specializzati – sez. Cb), il C.d.h. (Centro documentazione handicap) e curato da Gerry Longo e il Comitato Cena nel Buio di Roma. Le cene nel buio hanno una storia piuttosto recente. Quasi dieci anni fa, il ristorante Das Abendmahl di Berlino inizia a dedicare serate in cui clienti cenano avvolti nell’oscurità. Queste cene, grazie al successo ottenuto e alla curiosità suscitata, a poco a poco si diffondono in altri paesi d’Europa fino ad approdare in Italia nel 2002 in città come Milano, Roma, Venezia, Verona, Modena e Pavia divenendo un vero e proprio evento di grande interesse.

A distanza di otto anni l’evento arriva anche in Molise, rappresentando una delle poche esperienze realizzate nelle regioni meridionali. Stare nel buio per un tempo più o meno breve non è provare l’esperienza di vita di una persona cieca: è semplicemente sperimentare un percorso diverso e stimolante alla scoperta del cibo e dei sapori, un viaggio nel gusto che vede impegnati tutti gli altri sensi in un gioco di riconoscimenti ed esperienze percettive che riserverà non poche sorprese. La Cena ha inizio con un breve momento di accoglienza con aperitivo e presentazione dell’evento. Successivamente i partecipanti vengono fatti accomodare nella sala buia dove il personale non vedente, già presente in sala, li accoglierà e accompagnerà ai tavoli. Al termine della Cena, uscendo dalla sala, si avrà la possibilità di conoscere i componenti del Comitato Cena nel Buio e scambiare con loro le sensazioni vissute andando oltre al banale pregiudizio che lega indissolubilmente il buio all’angoscia e alla paura.

da www.superabile.it