Sara Errani fermata dalla cinese Na Li al torneo WTA di Varsavia


di Daniela Domenici

E’ appena terminato il match tra l’azzurra Sara Errani, 35eesima nel ranking mondiale, e la cinese Na Li, 12esima nella stessa classifica. Nei precedenti due incontri che le hanno viste di fronte ha sempre vinto l’atleta cinese quindi il compito per la tennista bolognese si è presentato arduo in partenza per il grande “gap”, il divario tra le due posizioni.

Il primo set se lo aggiudica la cinese in 36’ 11” di gioco con il punteggio di 6 a 2, nessun ace nè double fault da parte di entrambe le atlete.

Nel secondo set sin dall’inizio netto predominio della Li che si porta sul 4 a 0, al quinto game la Errani conquista il suo primo e unico punto grazie a una palla break ma la Li “ricambia” subito rubandole il servizio e portandosi prima sul 5 a 1 e poi sul 6 a 1 aggiudicandosi anche questo set e il match nel tempo complessivo di gioco di 1h 07’ 41”.

Flavia Pennetta vince il torneo di tennis WTA a Marbella in Spagna


di Daniela Domenici

L’azzurra Flavia Pennetta, n°16 del ranking mondiale, ha appena vinto il torneo di tennis WTA a Marbella in Spagna battendo in finale in tre set la spagnola Carla Suarez-Navarro, 38esima, col punteggio conclusivo di 6-2, 4-6, 6-3 nel tempo complessivo di gioco di 2h 03’ 31”.

Notevole il numero degli aces e, per contrasto, anche dei double faults della Pennetta, 6 sia i primi che i secondi, entrambi indici di un predominio dell’atleta azzurra; anche il numero delle prime palle vincenti e di quelle break sono a favore della Pennetta.

Complimenti alla nostra portabandiera, ha dimostrato ancora una volta di essere la n°1 del tennis italiano “in rosa”.

L’Italia del tennis può diventare la nuova N°1


fed cupL’Italia potrebbe raggiungere il primo posto nella graduatoria per nazioni della ITF Fed Cup per la prima volta nella sua storia.Se l’Italia trionferà sugli USA nella Fed Cup alla finale BNP Paribas che si terrà a Reggio Calabria il 7 e l’8 novembre prossimi supererà la Russia, campione in carica e attuale N°1.
L’Italia ha sconfitto la Russia per 4 a 1 nelle semifinali dello scorso aprile, una vittoria che fu ispirata dai superbi tre set vinti da Francesca Schiavone su Svetlana Kuznetsova che ha confermato il titolo al Roland Garros soltanto poche settimane dopo.
D’altra parte  se gli USA fossero vittoriosi, che sarebbe il loro 18esimo titolo, l’Italia balzerebbe al secondo posto e la Russia rimarrebbe al top.
La graduatoria per nazioni ITF Fed Cup fu lanciata nel 2002; viene pubblicata una nuova lista dopo il round del World Group tenendo conto dei risultati dei precedenti quattro anni.www.fedcup.com