Francesca Schiavone regina del Roland-Garros


di Daniela Domenici

E’ appena terminato il match sui campi di terra rossa del Roland-Garros di Parigi, in cui l’unica azzurra rimasta in gara, Francesca Schiavone, 17sima del ranking mondiale, si è battuta contro la danese Caroline Wozniacki, terza nella stessa classifica.

Sulla carta, quindi, si prospettava un incontro tutto in salita per la nostra tennista sia per il gap tra le due posizioni che tra le rispettive età essendo la Wozniacki dieci anni più giovane ma la Schiavone è entrata n campo molto determinata e si è visto subito.

Nel primo set prima palla break a favore della Schiavone che al quarto game si porta sul 3 a 1 a cui la danese risponde subito con un contro-break e va sul 3 a 2 ma l’azzurra è molto decisa e si porta sul 5 a 2 al settimo gioco e poi sul 6 a 2 vincendo il set in 38 minuti di gioco.

Un secondo set con palle break e contro break ma alla fine la determinazione dell’azzurra fa la differenza; si aggiudica il set col punteggio finale di 6 a 3 e vince il match in 1h 19’.

Una grande Francesca Schiavone passa in semifinale.

Pennetta batte Garbin al WTA di tennis a Parigi


di Daniela Domenici

Si è appena concluso il derby tutto italiano tra Flavia Pennetta e Tathiana Garbin valevole per i quarti di finale del torneo WTA di tennis a Parigi.

Flavia Pennetta se lo è aggiudicato in meno di un’ora, per l’esattezza in 58’ 53”, battendo la Garbin col punteggio finale di 6-1, 6-3.

Nel primo set, concluso in 25 minuti, la Pennetta ha concesso un solo game all’avversaria, al settimo gioco le strappa il servizio e si aggiudica il set per 6 a 1.

Nel secondo set, la Pennetta al secondo gioco strappa nuovamente il servizio alla Garbin e si porta sul 2 a 0; al quarto, al sesto e all’ottavo games la Garbin mantiene il suo servizio e si aggiudica i suoi tre punti. All’ottavo, in particolare, riesca ad annullare tre match points alla Pennetta e ad aggiudicarsi il suo terzo punto ai vantaggi.

Ma niente da fare per la giocatrice di Mestre perché al nono gioco Flavia Pennetta va a vincere col punteggio di 6 a 3 e passa quindi alla semifinale.

Sarà un derby tutto italiano ai quarti di finale del WTA di Parigi di tennis


Flavia Pennetta classe 1982, n.12 del mondo
Flavia Pennetta classe 1982, n.12 del mondo

Flavia Pennetta è ai quarti di finale nel torneo WTA di Parigi ($700,000, cemento indoor).
La giocatrice italiana, wild card e testa di serie n.2, ha eliminato al secondo turno la russa Alisa Kleybanova, classe 1989, n.31 del mondo, con il risultato di 76 (4) 61 in 1 ora e 26 minuti di partita.

Nel primo parziale Flavia avanti per 4 a 2 e tre palle break consecutive per il 5 a 2, subiva il recupero della russa che portava la frazione al tiebreak.
Ma qui l’azzurra era brava a non rammaricarsi e conquistava il set per 7 punti a 4.

Nel secondo set dominio della Pennetta che portava a casa frazione e match per 6 a 1.

Ai quarti di finale ci sarà quindi un derby tutto italiano tra Flavia Pennetta e Tathiana Garbin.

da www.livetennis.it

L’azzurra Schiavone va ai quarti di finale alla Kremlin Cup di Daniela Domenici


schiavoneSi è appena concluso l’incontro tra l’azzurra Francesca Schiavone, unica atleta italiana rimasta in gara alla Kremlin Cup in corso di svolgimento a Mosca dopo i ritiri per infortunio della Pennetta e della Errani, e la rumena  Monica Nicoulescu.

Dopo 1 ora e 36 minuti di gioco la nostra tennista ha avuto ragione dell’avversaria col risultato finale di 6-2, 7-5; nel secondo set ,dopo un pari sul 3 a 3 dopo il quale sembrava che la nostra Schiavone potesse facilmente conquistare i tre games successivi e concludere col 6-3, la rumena ha avuto una ripresa e le due contendenti sono arrivate al punteggio di parità 5-5 e la Schiavone ha poi vinto i due games successivi concludendo col risultato finale di 7-5.

Ni quarti di finale la nostra atleta, n°8 del torneo, affronterà la russa Maria Kirilenko, n°61 del mondo e compagna di doppia di Flavia Pennetta.

L’azzurra Sara Errani ai quarti di finale a Linz


sara erraniUn’altra azzurra ai quarti di finale: dopo Flavia Pennetta anche Sara Errani, testa di serie n°8, centra l’obiettivo e vola ai quarti di finale, sul “cemento” austriaco del torneo di Linz, battendo al secondo turno la tedesca Tatjana Malek, n°68 del mondo col punteggio finale di 6-3, 6-0.

In un’ora e 4 minuti di partita Sara ha liquidato l’avversaria e venerd’, nei quarti di finale, affronterà la vincente del match tra la Wickmmayer e la Dulgheru.

Fonte livetennis.it