“Quel mare”


di Angela Ragusa

Sento il mare come padrone…
quel mare dalle mille gradazioni di colore
quel mare che ogni giorno mi sembra diverso ed invece è sempre lo stesso…
il mare del quale ogni giorno dico seduta sulla riva e sempre stupita :ma com è bello oggi…(come se ieri lo era di meno…)
il mare avvolgente,sovrastante,rassicurante,accogliente…

il mare che rilassa,che ascolta senza dire nulla mentre coccola con l’ andirivieni delle sue onde…

quel mare che mi manca e al quale torno come ogni volta ,spogliandomi delle mie vesti…
il mare dalle infinite orme ,dalle tante forme, dai gusci di conchiglie spezzate e frantumate ,raccolte e poi abbandonate….
il mare dal silenzio notturno ,dai riflessi della luna traballanti a pelo d’acqua….
il mare in tempesta quando plumbeo diventa il cielo…
il mare inconsapevole,mosso e che muove e racchiude ricordi bagnati di spruzzi salmastri …
quel mare che bagna i miei piedi e fresco ristora dalla calura del giorno…
quel mare ,immensa metafora,culla inattesa, sospesa come amaca intrecciata tra raggi di stelle,
quel mare che anelo e che invidio ai suoi pesci…
quel mare che amo se tu vi affondi con me!

Messico: ecco i pesci amanti…del sesso orale!!!


Anche ai pesci piace il sesso orale. Lo scrive, in un lungo articolo, il sito statunitense Gawker parlando delle caratteristiche dei maschi del pesce Molly (Poecilia mexicana). I Molly maschi, infatti, sono caratterizzati dalla presenza di folti baffi ben piantati sopra il labbro superiore. Fino a ieri, per tutti gli studiosi, la funzione dei mustacchi dei Molly era un mistero. A svelarlo ci ha pensato uno studio tedesco condotto dal biologo Ingo Schlupp. Il team ha condotto esperimenti su oltre un centinaio di pesci, metà maschi e metà femmine e i risultati sono stati inequivocabili: le donne preferiscono i maschi dai lunghi baffi. E il motivo è presto detto: prima dell’accoppiamento, infatti, le Molly femmine strofinano i loro genitali sui baffi dei maschi. Gli scenziati parlano di “comportamento pungente” e annunciano nuovi studi sul tema.

da www.blitzquotidiano.it