di Mimmo Di Franco del movimento politico-culturale “L’altra Augusta”
Cinque mesi orsono, cioè il 25 marzo c.a., ho segnalato al comando dei vigili urbani di Augusta, via e-mail con la stessa foto allegata, la mancanza di cartelli verticali ed orizzontali di pericolo sul Ponte Federico II, che indicano il restringimento della carreggiata, da due corsie ad una nella direzione di marcia Borgata – Augusta nella zona limitrofa la piscina.
Purtroppo ciò può essere causa di incidente frontale con le auto che vanno in direzione opposta Augusta – Borgata. Lo stesso pericolo si trova sul dorso, sopra la ferrovia, dello stesso ponte, sempre sulla carreggiata Borgata – Augusta, all’altezza dello svincolo per il villaggio Rasiom.
Non è solo l’aumento della velocità a causare gli incidenti, ma a volte la segnaletica carente influisce ad aumentare la statistica.
Segnalo, per l’ennesima volta, il problema all’autorità di competenza,cioè al Comando dei Vigili, e questa volta pure alla stampa affinché gli organi competenti si attivino per eliminare l’inconveniente come hanno fatto, per la verità, altre volte.
In questo periodo estivo,c’è la presenza di turisti e di nostri compaesani che conoscono poco la viabilità della città.
Mi auguro,che le autorevoli testate possano dare maggior impulso alla soluzione veloc del problema per evitare spiacevoli incidenti.
Colgo l’occasione per sollecitare dei dissuasori oppure delle telecamere per contrastare l’eccesso di velocità.
Mimmo Di Franco – Mov. cult. politico “ l’Altra Augusta”