Web. E’ online Dig-it, piattaforma per il giornalismo 2.0


Grazie a questa nuova piattaforma i lettori decidono se un articolo merita di essere scritto e pagato

Nasce Dig-it, il primo sito di giornalismo su richiesta. Gli utenti suggeriscono le inchieste, le finanziano, i giornalisti le scrivono, e il pubblico le legge. Per il momento, la redazione di Dig-it accetta e vaglia sia le proposte dei giornalisti che i suggerimenti dei lettori, prima di metterli online. In futuro – promettono sul sito – verranno sviluppati sistemi automatici di assegnazione.

Il progetto trae ispirazione da un fenomeno in atto da qualche tempo negli Stati Uniti, di cui il sito Spot.Us è forse il più noto. Si tratta di citizen journalism, di voglia di raccontare quello che i media tradizionali non raccontano, proprio come tenta di fare – pur non essendo una piattaforma aperta come Spot.Us o Dig-it – il sito ProPublica che quest’anno si è aggiudicato il premio Pulitzer.

da www.vita.it

Un nuovo Pavarotti o una nuova Callas?


Con THAT’S OPERA TALENT questo sogno può diventare realtà: That’s Opera Talent è il primo concorso online per scoprire nuovi cantanti lirici e musicisti classici e aiutarli nella loro carriera fornendo loro l’opportunità davvero unica di esibirsi dal vivo nell’opera “Madama Butterfly” che si terrà a Torre del Lago nell’ambito del Puccini Festival 2010 e di vincere i premi nel regolamento. I promotori del contest sono la Ricordi & C. S.p.A. e la Fondazione Puccini Festival con il patrocinio del Ministero delle Gioventù e del Ministero dei Beni Culturali e le Attività Culturali.Il concorso è aperto a cantanti e musicisti che abbiano 18 anni alla data del 9 marzo 2010, risiedano in Italia per tutto il 2010 e siano utenti registrati in Youtube.

Partecipare è gratuito e facile: basta creare un video originale e caricarlo sul canale That’s Opera Talent. I cantanti dovranno presentare un’esibizione da solista di “Un bel di vedremo” o di “Addio fiorito asil” dalla “Madama Butterfly”; i musicisti un’esibizione da solista di uno dei brani nell’allegato 1 in calce al regolamento nella sezione “Spartiti”.

E’ importante seguire il regolamento in ogni suo punto andando al link  http://www.youtube.com/thatsoperatalent

 
Per altre informazioni sul concorso è meglio prima guardare il video http://www.youtube.com/watch?v=HwKn3D8CDTw

 

Gli spartiti e le musiche dei brani da presentare sono scaricabili al seguente link: http://www.thatsbutterfly.it/thatstalent_index.php

E’ un’opportunità unica da non lasciarsi sfuggire: partecipare a un contest di musica lirica gratuitamente per dare vita al proprio sogno nel cassetto nella patria di uno dei più grandi compositori italiani, Puccini: ci sembra  un’occasione davvero unica per far risuonare la propria voce o la musica del proprio strumento in mezzo a quella dei “grandi” ed essere così lanciati nel firmamento delle stelle della lirica mondiale.