No alla legge sulle intercettazioni Imbavagliate le statue di Palermo


Il Questa mattina Palermo si è svegliata imbavagliata, 1000 fogli di giornale con la scritta No Bavaglio sono stati utilizzati per imbavagliare simbolicamente la città. Il bavaglio è stato messo agli alberi di via Libertà a partire da piazza Croci fino ad arrivare in via Magliocco, luogo del Sit-in che si terrà alle 16,30 fino alle 20,00 in contemporanea con tante piazze italiane, per protestare contro il DDL intercettazioni, meglio noto come legge bavaglio che, contrariamente a tutte le opposizioni che provengono dai movimenti di tutto il paese, si discuterà in parlamento il 29 luglio per essere approvato prima delle ferie estive.
Il blitz del Popolo Viola Palermo con la collaborazione degli altri movimenti e partiti che insieme a noi condividono la nostra battaglia di democrazia, in difesa dei valori della costituzione, si è concluso con l’imbavagliamento simbolico delle statue di P.zza Castelnuovo e di alcune statue di p.zza Pretoria, dove si svolgeva il consiglio comunale per l’approvazione del Bilancio e sotto gli occhi stupiti degli sfollati di Casa Guzzetta!
Rinnoviamo l’invito a tutti i cittadini a partecipare al sit-in di oggi per manifestare il proprio disenso all’azione liberticida del Governo.

da http://www.livesicilia.it

Gay. No popolare ai matrimoni omo nel Maine


di Gabriella Meroni

Scende così a 5 il numero degli Stati degli Usa in cui è consentito il matrimonio gay

 gay marriages maineI cittadini del Maine hanno detto no martedì 3 novembre a una legge che avrebbe permesso il matrimonio per coppie dello stesso sesso e che era già stata approvata dal legislatore e firmata dal governatore dello Stato lo scorso maggio. La legge, che sarebbe dovuta entrare in vigore a settembre, è stata stoppata dal ricorso alla volontà popolare, che si è poi espressa in senso contrario. Scende così a cinque il numero degli Stati degli Usa in cui è consentito il matrimonio omosex: si tratta di Iowa, Connecticut, Massachusetts, New Hampshire e Vermont. Quaranta Stati hanno messo al bando in modo permanente questo tipo di unioni attraverso apposite leggi; di questi, 29 hanno introdotto emendamenti alla Costituzione che precisano che il matrimonio è possibile soltanto tra un uomo e una donna. 

 da www.vita.it