“Bird alone”


Bird alone, flying high
Flying through a clouded sky
Sending mournful soulful sounds
Soaring over troubled grounds

Bird alone with no mate
Turning corners tempting fate
Flying circles in the air
Are you on your way somewhere?

Gliding, soaring on the wind
You’re a sight of glory
Flying way up there so high
Wonder what’s your story

Bird alone, flying low
Over where the grasses grow
Swingin’ low, then out of sight
You’ll be singing in the night

Gliding, soaring on the wind
You’re a sight of glory
Flying way up there so high
Wonder what’s your story

Bird alone, flying low
Over where the grasses grow
Swingin’ low, then out of sight
You’ll be singing in the night

Abbey Lincoln sings this famous song:

http://www.youtube.com/watch?v=M7GBb1NP9Uw

“Fever”


by Davenport and Cooley

Never know how much I love you
Never know how much I care
When you put your arms around me
I get a fever that’s so hard to bear

You give me fever when you kiss me
Fever when you hold me tight
Fever in the morning
Fever all through the night.

Ev’rybody’s got the fever
that is something you all know
Fever isn’t such a new thing
Fever started long ago

Sun lights up the daytime
Moon lights up the night
I light up when you call my name
And you know I’m gonna treat you right

You give me fever when you kiss me
Fever when you hold me tight
Fever in the morning
Fever all through the night

Romeo loved Juliet
Juliet she felt the same
When he put his arms around her
He said ‘Julie, baby, you’re my flame
Thou giv-est fever when we kisseth
Fever with the flaming youth
Fever I’m afire
Fever yea I burn for sooth’

Captain Smith and Pocahantas
Had a very mad affair
When her daddy tried to kill him
She said ‘Daddy, o, don’t you dare
He gives me fever with his kisses
Fever when he holds me tight
Fever, I’m his misses,
Oh daddy, won’t you treat him right’

Now you’ve listened to my story
Here’s the point that I have made
Cats were born to give chicks fever
Be it Fahrenheit or centigrade
They give you fever when you kiss them
Fever if you live and learn
Fever till you sizzle
What a lovely way to burn
What a lovely way to burn
What a lovely way to burn.

Peggy Leee sings this famous song

http://www.youtube.com/watch?v=EYxoAJ3Boyc

“My foolish heart”


The night
Is like a lovely tune
Beware
My foolish heart
How white
The ever constant moon
Take care
My foolish heart

There’s a line between love and fascination
That’s hard to find on an moment such as this
For they all have that very same sensation
When you’re lost in the magic of a kiss

Your lips
Are much too close to mine
Beware
My foolish heart
But should
Our eager lips combine
Then let
The fire start

For this time it isn’t fascination
Or a dream that could fade and fall apart
It’s love
This time it’s love
My foolish heart

There’s a line between love and fascination
That’s hard to find on an moment such as this
For they all have that very same sensation
When you’re lost in the magic of a kiss

Your lips
Are much too close to mine
Beware
My foolish heart
But should
Our eager lips combine
Then let
The fire start

For this time it isn’t fascination
Or a dream that could fade and fall apart
It’s love
This time it’s love
My foolish heart.

http://dailymotion.virgilio.it/video/x2dqob_oscar-peterson-trio-my-foolish-hear_music

http://www.youtube.com/watch?v=a2LFVWBmoiw

http://www.youtube.com/watch?v=AjBjnL2ZrJU

“What a wonderful world”


I see trees of green, red roses too
I see them bloom for me and you
And I think to myself, what a wonderful world


I see skies of blue and clouds of white
The bright blessed day, the dark sacred night
And I think to myself, what a wonderful world


The colours of the rainbow, so pretty in the sky
Are also on the faces of people going by
I see friends shakin’ hands, sayin’ How do you do?
They’re really saying I love you


I hear babies cryin’, I watch them grow
They’ll learn much more than I’ll ever know
And I think to myself, what a wonderful world
Yes, I think to myself, what a wonderful world


Oh yeah
http://www.youtube.com/watch?v=vnRqYMTpXHc

Gran Bretagna: una notte da “barbone” per il principe William


williamTale madre, tale figlio:  il principe William d’Inghilterra ha deciso di seguire le orme di Lady Diana in materia di carità e ha passato una notte da “”.

Il secondo in linea di successione al trono britannico ha scelto di dormire lontano dai comfort di palazzo, per sapere cosa si prova a vivere vicino al ponte dei a .

L’iniziativa del barbone per un giorno è nata insieme all’associazione britannica che assiste la gente di strada: il responsabile Seyi ha seguito William nella sua notte in mezzo ai “cartoni animati”.

Il primogenito di Carlo e Diana è testimonial dell’organizzazione e si è fatto immortalare in jeans e felpa grigia con cappuccio per attirare l’attenzione sul problema degli adolescenti .

Quella notte la temperatura è scesa sotto i 4 gradi e per una notte il 27enne più ricco e coccolato d’Inghilterra ha dimenticato l’agiatezza della sua posizione per un’esperienza «spaventosa, ma importante», come ha scritto sul sito di .

da www.blitzquotidiano.it

Troppa luce di notte è dannosa per la nostra salute mentale


di Daniela Domenici

night lightAlcuni scienziati hanno messo in guardia sul fatto che una eccessiva illuminazione delle strade e dei palazzi con uffici  che rimangono accesi tutta la notte potrebbe influenzare negativamente la nostra salute mentale. Hanno aggiunto che la troppa luce di notte potrebbe essere collegata alla depressione.

Coloro che vivono nelle città hanno a lungo lamentato che le luci stradali fluorescenti colpiscono la loro capacità di dormire e possono alterare il loro “mood”, il loro stato d’animo.

Ora gli psicologi hanno confermato che il non essere in grado, non avere la possibilità di sfuggire all’oscurità può avere un effetto dannoso sulla personalità di alcuni.

In alcuni test sui topi gli autori dello studio hanno scoperto che quelli tenuti in una stanza illuminata per 24 ore al giorno mostravano sintomi più depressivi di quelli che avevano avuto un normale ciclo luce-buio. I topi che vivevano nella luce costante ma che avevano la possibilità di scappare in un tubo buio quando volevano hanno mostrato una minore evidenza di sintomi depressivi di quelli senza possibilità di fuga.

La dott.ssa Laura Folken, che ha condotto questo studio all’Ohio State University, ha dichiarato che l’abilità di sfuggire alla luce sembrava smorzare gli effetti depressivi mentre la luce costante senza possibilità di fuga aumentava i sintomi depressivi.

Il co-autore della ricerca, il prof. Randy Nelson, ha dichiarato che i risultati suggeriscono che sia necessaria una maggiore attenzione focalizzata su come la luce artificiale influenzi la salute emotiva delle persone.

Lo studio, pubblicato sulla rivista “Behavioural Brain Research” ha coinvolto 24 topi maschi da laboratorio metà dei quali è stato esposto alla luce per 16 ore al giorno e al buio per 8 ore mentre l’altra metà ha avuto 24 ore di luce. Metà di ogni gruppo aveva tubi bui nelle loro gabbie che permettevano loro di sfuggire alla luce quando lo decidevano; l’altra metà aveva tubi simili che però lasciavano entrare la luce.

Dopo tre settimane i topi hanno iniziato una serie di test che vengono utilizzati per misurare la depressione e l’ansietà negli animali. In tutti i test i topi che avevano vissuto nella luce costante mostravano più sintomi simil-depressivi di quelli con i normali cicli luce-buio.

La dott.ssa Folken ha dichiarato che i risultati forniscono prove aggiuntive che l’uso di luce artificiale di notte può avere effetti dannosi per la salute negli esseri umani; ha aggiunto che è una scoperta importante per le persone che lavorano nei turni di notte e coloro che guardano la TV fino a tardi la notte interrompendo così il loro ciclo usuale luce-buio.

I ricercatori hanno messo in evidenza che molti reparti ospedalieri sono accesi con luci brillanti tutta la notte, dato che può aggiungersi ai problemi dei pazienti ricoverati.

Thanks to Daily Mail