di Daniela Domenici
L’associazione culturale catanese “Schizzid’Arte” presenta “Cose di Sicilia: …di tutti li culuri! … di tutti i mutuperii!!!, un recital di brani e canti tratti dalla cultura popolare siciliana da domani 8 aprile 2010 al teatro Canovaccio di Catania.
Questo recital consiste di quattro quadri e dei canti tra i più rappresentativi della tradizione siciliana per raccontare l’animo della gente di Sicilia di fronte alla dura lotta per l’esistenza.
E’ un ennesimo lavoro di ricerca in ambito etno-antropologico svolta da anni (quasi venticinque ormai) da Cinzia Caminiti, attrice, cantante, interprete e ricercatrice e da lei portata avanti allo scopo di riproporre, divulgare e tramandare le tradizioni siciliane e di tenere viva la memoria storica di un popolo. Ciò anche grazie all’uso del dialetto usato non come espressione di una civiltà povera e subordinata ma come esaltazione di una lingua carica di storia.
In scena Cinzia Caminiti e Alice Ferlito che racconteranno l’ineluttabilità, l’inoppugnabilità, l’inesorabilità del destino voluto da Dio e l’atteggiamento di questo popolo siciliano rispetto agli eventi che lo “attraversano” grazie alle storie morali e alle parità tratte dai “testi sacri” dei nostri più importanti ricercatori, alle leggende legate alla tradizione del Venerdì Santo in Sicilia, alle poesie di produzione anonima e d’autore.
Le musiche e i canti popolari e “colti”, scelti tra i più emblematici e apprezzati dal pubblico, saranno eseguiti dal vivo da Stefano La Rosa, Michele Gagliano e Anna Spoto e interpretati dalle due attrici e sono anch’essi il risultato di una fruttuosa ricerca svolta in questi anni dai componenti musicisti dell’Associazione; sono parte integrante e fondamentale di tutto lo spettacolo e la delicatezza del personale e nuovo lavoro di arrangiamento, facendo da contrappunto all’asprezza del narrato, ci riporta a una dimensione di intensa poesia.
Quattro quadri e i canti tra i più rappresentativi della nostra tradizione per raccontare, quindi, cose di Sicilia e per sentirne …di tutti li culuri! …di tutti i mutuperii!!!