A chi me vo’ bene
Comme sto suffrenno nun te ‘o saccio dì
manche ‘nu raggio ‘e sole vene a me scarfà, e sempe
maletiempo dint’a sto core mio pecchè me manche
troppo assaie ‘a libertà. E sto cuntanno l’ora e
juorne, l’anne pe’ riturnà a campà vicino a te
quante dulure, tristezze e pene amare te sto facenno
suppurtà, t’o giuro nun vulevo stu turmiento, nun era
chesto ca io te vulevo dà, perdoname, te prego
core mio, t’o giuro nun ritorno chiù a sbaglià
è stato ‘nu mumento ‘e debolezza can un so riuscito
alo caccià, me so sentuto sulo, abbandonato e a
droga me a fernuta ‘e ruvinà, cercavo tutto
dint’a sta povera bianca ma nun capevo ca a me tè
stive alluntà. Ma era sulo ‘o tiempo e ‘nu
mumento e ‘u munno me cadeva attuorno a me
chisà si era sta mancamza toia quando vulevo
a te per ‘na mezzora, stive vicino a me, ma me
cacciare nun me vulive manche pe’ fì ammore e
me sentevo male, rifiutato, peggio ‘e ‘nu cane
abbandonato come a ‘nu puveriello senza ‘e
niente, io te cercà ‘a carità ma in cambio
niente, ma saie io che vulesso a stu mumento
ca fosse sulo suonno o fosse niente
e riturnasse a casa affianco a te pe’ vivere
felice ogni mumento.
………………………………………………………………………….
Puveriello ma ricco ‘e te”
Chisà ‘o futuro mio comme sarà che tengo ca me
Aspetta ‘o late allà so nato puveriello e sfortunato
Senza ‘na mamma ca me accarezzato e so cresciuto
‘nzieme ‘o cielo e a terra cu’ viento ca me accarezzava
‘a pelle e quante vote aggio cuntato ‘e stelle
penzanno pe’ me quale sarà ‘a chiù bella. ‘Nu pate
ca non l’aggio mai capito, ca pe’ me a dato pure
‘a vita, che male dint’o core aggio sentto
perdenno ‘n’atu bene, chillo da ‘ngora e overo si
so nato sfortunato pecchè manche l’ammore
me a stennuto ‘a mano e tengo per mugliera
‘a na guagliona che l’aggio date sulo delusione
manche ‘nu piezzo ‘e carne m’appartene so chiù
de figli miei e ‘i voglio bene e overo si so
puveriello assaie però so’ troppo ricco dint’o core
‘e sentimenti mie so’ troppo assaie e voglio
bene pure a chi fa ‘o male, mo’ stongo troppo
male e saie che penzo: vulesso i’ all’utu
munno pe’ fa fernì sta sofferenza.