Laboratorio Illustra-Storie ad Augusta


di Daniela Domenici

Da martedì 2 febbraio e poi tutti i martedì di febbraio e marzo dalle ore 16,30 alle 17,30 presso la libreria “Letteraria” in via Umberto 270 ad Augusta riparte il laboratorio per bambini ma con una bella novità: si chiamerà “illustra-storie” in quanto i giovani partecipanti dovranno ascoltare le storie e poi disegnare ciò che il racconto avrà loro trasmesso.

Il laboratorio di lettura e disegno è rivolto a bambini tra i 4 e gli 8 anni.

Il costo di ogni laboratorio è di 4,00 euro

È gradita la prenotazione per il raggiungimento di un numero massimo di 10 bambini

Programma :

  1. Il quadro più bello del mondo ( Miquel Obiols ) Kalandraka Edizioni
  2. Streghe,streghine e stregatti ( Nicoletta Costa ) Emme Edizioni
  3. Storie del bosco antico ( Mauro Corona ) Mondadori Edizioni
  4. Come San Giorgio sconfisse il drago ( Max Bolliger ) Bohem Edizioni
  5. L’acciarino magico ( H.C. Andersen ) Fabbri Editori
  6. Maghi ( Tony Wolf ) Dami Edizioni
  7. Una bambina coraggiosa ( Maurizio A.C. Quarello ) Bohem Edizioni
  8. Piccolo Orso a caccia di…felicità ( Waltrand Egitz ) Bohem Edizioni
  9. Il principe e il pollo ( Moni Ovadia ) Emme Edizioni

Ad Augusta “Letteraria” replica!


di Daniela Domenici

Martedì 17 novembre e venerdì 27 novembre la libreria ha nuovamente proposto la “Gita Letteraria” con le classi II e III medie dell’istituto O.M.Corbino di Augusta.

Finalmente qualcosa, sul piano della cultura, si sta muovendo e ad essere protagonisti sono i giovani lettori.

Ebbene sì, anche questo incontro è stato molto interessante in quanto i due nostri librai, Viviana e Francesco, hanno guidato i ragazzi all’interno di un breve ma intenso percorso letterario toccando un po’ tutti gli aspetti di questo settore così affascinante chiamato “mondo del libro”.

E così si è passati ad analizzare il libro in tutti i suoi aspetti: dal titolo all’autore, dalla casa editrice alla scelta della copertina, dal significato della quarta di copertina al prezzo imparando ad utilizzarlo nel migliore dei modi ai fini di una scelta pertinente.

Si è parlato di editoria mostrando ai ragazzi alcuni degli aspetti più importanti di questo mestiere affinché, da grande, si possa scegliere di fare anche l’editore o lo scrittore tra i tanti mestieri della vita.

Un momento intenso e caratterizzante è stata la lettura di alcuni passi scelti, dai librai, da due opere significative per “bypassare” il messaggio della lettura: “Come un romanzo” di Daniel Pennac e “La sovrana lettrice” di Alan Bennett.

In ambedue i casi ( letterari! ) l’attenzione è stata rivolta al concetto di quanto la lettura sia importante e soggettiva e come il piacere di leggere non abbia età ma sia solo una presa di coscienza di un nostro desiderio che è rimasto chiuso in un cassetto.”

“Gita in libreria” degli allievi della scuola materna ad Augusta


di Daniela Domenici

Lo scorso 13 novembre la libreria “Letteraria” di via Umberto 270 ad Augusta ha avuto come ospiti i piccoli lettori della scuola materna Domenico Costa per una “gita letteraria”.

I due librai, Viviana e Francesco, hanno illustrato ai bambini, in modo semplice e chiaro, quali siano i meccanismi che regolano il funzionamento di una libreria specializzata nel settore junior. L’attenzione è stata focalizzata sui cinque sensi attraverso i quali si può stabilire un rapporto diretto con il libro; e sono stati così mostrati loro i libri tattili, i libri profumati, i libri di stoffa, i libri pop-up, i libri in movimento, i libri sonori. Meravigliati e colpiti positivamente i bambini sono stati guidati nella scelta di letture adatte alla loro età.

La mattinata si è conclusa con l’augurio di tornare per altre gite così allegre e istruttive.

La libreria ha poi donato ai piccoli lettori un goloso sacchetto di caramelle e cioccolatini e un buono sconto da poter spendere per l’acquisto.