Francesca Schiavone regina di Mosca


schiavoneL’azzurra Francesca Schiavone ha vinto la Kremlin Cup di Mosca battendo in finale la bielorussa Olga Govorstova in 1 ora e 16 minuti di gioco col punteggio conclusivo di 6-3, 6-0 , un risultato che fa capire chiaramente quanto sia stato il predominio della nostra atleta.

La Schiavone ha così conquistato il secondo successo della sua carriera dopo quello di Bad Gastein nel 2007.

Dopo aver allungato 4-2 nel primo set, nel game più combattuto del match, la Schiavone ha controllato l’incontro e nel finale la sua avversaria non è più riuscita a trovare il modo per metterla in difficoltà.

L’azzurra ha così confermato il suo splendido periodo di forma: quella di oggi è stata la seconda finale nel giro di otto giorni dopo Osaka ma lo scorso luglio aveva raggiunto la finale anche a Praga.

Grazie ai punti conquistati con il titolo a Mosca la Schiavone scalerà sette posizioni nel ranking Wta e domani salirà al numero 17 (il suo best ranking, numero 11, risale al 30 gennaio 2006.

L’azzurra Schiavone in finale alla Kremlin Cup


di Daniela Domenici

schiavoneSi è appena conclusa a Mosca, al torneo di tennis Kremlin Cup,  la semifinale tra la nostra Francesca Schiavone e l’ucraina Bondarenko.

L’azzurra ha letteralmente “stracciato” l’avversaria non concedendole neanche un game nel secondo set che si è concluso sul 6 a 0 con due break points della Schiavone; il primo set se l’era aggiudicato col punteggio finale di 6 a 4.

Anche il conteggio degli “aces” è a favore dell’azzurra, 3, contro l’unico dell’ucraina conquistato nell’ultimo game dell’incontro.

Attendiamo di fare il tifo per la nostra atleta domani nella finale sperando che ci regali la sospirata vittoria in terra russa contro la vincente tra Govortsova e Kleibanova; era già stata in finale nel 2005 battuta dalla Pierce.

Francesca Schiavone continua a vincere alla Kremlin Cup


schiavone

di Daniela Domenici

Si è appena concluso a Mosca, al torneo di Tennis Kremlin Cup, l’incontro tra la nostra Francesca Schiavone, unica azzurra rimasta in gara, e la russa Kirilenko vinto alla nostra atleta in soli due set in 1h 30’ 07” di gioco e con il risultato finale di 6-3, 6-2.

Nel primo set l’azzurra si è portata sul 3 a 0 per poi regalare solo 3 games alla Kirilenko che si è portata dal 4 1 al 4 a 3 per poi lasciare alla Schiavone la conquista del set sul 6 a 3.

Il secondo set è stato caratterizzato da numerosi break points, tre dell’azzurra e uno della Kirilenko, decisivi per il risultato finale di 6 a 2 a favore della Schiavone.

L’azzurra va così la semifinale in cui affronterà l’ucraina Bondarenko che ha battuto la bulgara Pironkova col punteggio finale di 6-3, 6-3 in 1h 22’ 36”.

L’azzurra Schiavone va ai quarti di finale alla Kremlin Cup di Daniela Domenici


schiavoneSi è appena concluso l’incontro tra l’azzurra Francesca Schiavone, unica atleta italiana rimasta in gara alla Kremlin Cup in corso di svolgimento a Mosca dopo i ritiri per infortunio della Pennetta e della Errani, e la rumena  Monica Nicoulescu.

Dopo 1 ora e 36 minuti di gioco la nostra tennista ha avuto ragione dell’avversaria col risultato finale di 6-2, 7-5; nel secondo set ,dopo un pari sul 3 a 3 dopo il quale sembrava che la nostra Schiavone potesse facilmente conquistare i tre games successivi e concludere col 6-3, la rumena ha avuto una ripresa e le due contendenti sono arrivate al punteggio di parità 5-5 e la Schiavone ha poi vinto i due games successivi concludendo col risultato finale di 7-5.

Ni quarti di finale la nostra atleta, n°8 del torneo, affronterà la russa Maria Kirilenko, n°61 del mondo e compagna di doppia di Flavia Pennetta.

Alla Kremlin Cup di tennis Pennetta out Schiavone avanti


kremlin cupSi sono appena conclusi i due incontri al torneo di Mosca in cui erano protagoniste le nostre due atlete rimaste in gara dopo il ritiro della Errani ieri.

Purtroppo Flavia Pennetta è stata costretta al ritiro al secondo set, dopo aver vinto il primo per 6-4, per il riacutizzarsi di fastidi al ginocchio che era già fasciato quando è entrata in campo e nonostante l’intervento del fisioterapista al primo set; speriamo che non sia niente di grave per la nostra numero uno.

Buone notizie invece per Francesca Schiavone che dopo aver perso il primo set al tie break per 7 a 6 si è aggiudicata gli altri due coi punteggi parziali di 6-4, 6-3 in due ore e 30 minuti di gioco contro la spagnola LLagostera e passa quindi al secondo turno.

L’azzurra Sara Errani esce al primo turno della Kremlin Cup


sara erraniAl primo turno del torneo WTA di Mosca, la Kremlin Cup, la prima delle azzurre a scendere in campo, Sara Errani, è uscita dopo essere stata battuta dalla canadese Aleksandra Wozniak, n°31 del mondo; la nostra tennista si è ritirata, dopo 30 minuti di partita, per un problema fisico, sul risultato di 6 a 1.

Rimaniamo in attesa dei risultati delle altre due nostre atlete, Pennetta e Schiavone

Previsioni sulla Kremlin Cup di tennis di Daniela Domenici


Non è pkremlin cuproprio una roulette russa, le giocatrici hanno troppo controllo dei loro destini, ma le aspettative potrebbero a malapena essere più alte quest’anno alla Kremlin Cup.

Tre contendenti stanno ancora lottando per una medaglia nel torneo Sony Ericsson Championship della prossima settimana a Doha e ogni altra tennista sarà semplicemente determinata a concludere la sua stagione al top.

La tennista testa di serie n°1 è la vincitrice dello scorso anno, Vera Zvonareva, che a Doha fu sconfitta solo in finale da Venus Williams; questa carriera in ascesa l’ha portata nel 2009 a una finale del Grande Slam agli Australian Open e alla vittoria a Indian Wellas. Ma ha avuto problemi con la caviglia che hanno un po’ rallentato i suoi progressi ma la venticinquenne è ancora la n°7 del mondo e sarà dura fermarla questa settimana.

La giocatrice che ha combattuto con la Zvonareva per il titolo l’anno scorso, Jelena Jankovc, ritorna ed è testa di serie n°2 con la missione di catturare di nuovo la magia che l’ha portata tra le top un anno fa.  E’ stato un anno un po’ altalenante per la carismatica tennista serba ma la sua vittoria al torneo d Cincinnati e i buoni risultati a Tokyo poche settimane fa dimostrano che può migliorare.

Testa di serie n°3 a Mosca è un’altra tennista ancora in corsa per un posto in Championships, Agnieszka Radwanska che è brillata nel 2008 ma si è un po’ fermata nel 2009. Detto questo la polacca ha giocato un bel match nella finale d Pechino due settimane fa e possiamo attrbuire alla stanchezza la sconfitta da parte della Kvtova nelle semifinali di Linz sabato scorso; la ventenne tennista potrebbe essere una minaccia questa settimana, ha una voglia disperata di tornare al top.

L’azzurra Flava Pennetta, scalzata dal decimo posto dalla Radwanska la scorsa settimana, è la testa di serie n°4 a Mosca. Mentre la sua sconfitta n semfnale a Linz contro Yanina Wickmayer ha concluso le speranze della ventisettenne italana i suoi standards davvero alti dovrebbero farle ottenere di arrivare a quarti di finale come l’anno scorso.

Nadia Petrova è la testa d serie n°5 con un’altra russa, Elena Vesnina, al n°6 dopo la sua migliore stagione.

L n°7 è Dominika Cibulkova che fa il suo ritorno sui campi di gioco a due mesi da suoi problemi alla costola ed essendo uscita quindi dalle top 20.

La veterana azzurra Francesca Schiavone che ha raggiunto due finali nei mesi recenti (è stata appena sconfitta dalla Stosur a Osaka) è la testa di serie n°8 ed ha partecipato a questo torneo nel 2005.

Thanks to www.sonyericsonwtatour.com

La Schiavone perde la finale a Osaka


Si è appena conclusa la finale al torneo di tennis a Osaka in Giappone tra l’azzurra Francesca Schiavone e l’australiana Samantha Stosur; purtroppo niente da fare per la nostra tennista che nel primo set è riuscita ad arrivare al tie-break sul 5 a 5 ma ha poi ceduto all’avversaria che ha chiuso il gioco sul 7 a 5.

Nel secondo set non c’è stata storia: la Schiavone si è aggiudicata solo il primo gioco e poi è stata solo un’inarrestabile avanzata della Stosur che ha vinto tutti i giochi concludendo con un secco 6 a 1.

Ci dispiace che le nostre tre azzurre del tennis non siano riuscite a centrare una vittoria finale, né Pennetta e Errani a Linz né Schiavone a Osaka; ci auguriamo che nella Kremlin Cup, da domani in terra russa, le nostre tre “moschettiere” ci regalino un sogno…le seguiremo e vi racconteremo.

Flavia Pennetta non ce la fa nella semifinale di Linz


Purtroppo l’azzurra Flavia Pennetta non ce l’ha fatta a battere l’avversaria, la belga Wickmaier, nella semifinale del torneo di Linz che si è conclusa da pochi minuti.

All’avversaria sono bastati due set per aver ragione dell’azzurra che nel primo set ha tentato di tenerle testa arrivando fino al tie-brek sul 5 a 5 che è stato poi appannaggio della Wickmaier col risultato di 7 a 6.

Nel secondo set la Pennetta ha offerto un’ancor minore resistenza, è arrivata al pari sul 3 a 3 per poi lasciare gli altri tre games alla belga che ha concluso con il match point dopo un doppio fallo dell’azzurra.

Si conclude così il sogno della nostra atleta, testa di serie n°1, che ora volerà a Mosca per la Kremlin Cup e speriamo che in terra russa riesca a ripetere comunque le splendide prestazioni di questo torneo austriaco.