Emma Bonino: il Pdl potrebbe non convertire il decreto legge, per annullare elezioni in caso di sconfitta


Il centrodestra potrebbe non convertire il decreto se le elezioni in Lazio andassero male, cosi’ da inficiare il risultato.Ha detto Bonino. La candidata nel Lazio ha adombrato questa ipotesi nel comizio tenuto in piazza del Pantheon a Roma. Secondo Bonino il decreto ‘annulla qualsiasi certezza del diritto e del processo elettorale democratico. Non e’ detto che il decreto verra’ riconvertito, perche’ se perdessero vorrebbero interpretare il risultato’.

fonte ANSA

Genova: via la prigione da Marassi, prende corpo ipotesi carcere galleggiante. Contrario il sindaco


A Genova il penitenziario potrebbe essere spostato dal quartiere Marassi all’acqua: infatti le nuove “carceri leggere”, su proposta del ministro della Giustizia Angelino Alfano, potranno diventare anche “carceri galleggianti”

A Genova il penitenziario potrebbe essere spostato dal quartiere Marassi all’acqua: infatti le nuove “”, su proposta del ministro della Giustizia , potranno diventare anche “carceri galleggianti”.

Un’ipotesi che risolverebbe almeno in parte il problema del sovraffollamento delle prigioni: sulle chiatte in mare i detenuti sarebbero trattenuti solo per pochi giorni, in attesa di essere smistati presso le tradizionali strutture penitenziarie.

Per questo , il colosso della cantieristica che costruisce soprattutto navi da crociera, ha già partecipato ad una riunione con i rappresentanti del ministero della Giustizia e dello Sviluppo Economico per verificare l’effettiva probabilità che il progetto (è proprio il caso di dirlo) vada in porto.

Questa soluzione sarebbe particolarmente indicata per la città di Genova, per un motivo molto semplice: il carcere di Marassi è a due passi dallo stadio “Luigi Ferraris”, per un binomio che può sempre rivelarsi esplosivo.

Parere contrario arriva però dal sindaco , che parla di “proposta incivile”, perché lontana dall’idea di recupero del primo cittadino e perché crea una serie di problemi logistici anche per i dipendenti della struttura: dalla sua parte ci sono probabilmente anche i parenti dei detenuti, che non impazziranno all’idea di uno spostamento marittimo per incontrare i propri cari.

da www.blitzquotidiano.it