di Tiziana Mignosa
è linfa che rapisce
e pare cielo
che afferra il desiderio
e lo fa mano.
e i pensieri offusca
onda fresca sulla gola arsa
che le dita
e gli occhi bagna
sta lì
e dal cielo guarda.
di Tiziana Mignosa
di Angela Ragusa
Alla mente i ricordi ,sulla pelle il destino
tatuaggio indelebile,inflitto ed inciso
Pochi i miei anni di contro a paura
agli occhi afferrata e lì impressionata.
Ai miei giochi vietati lasciavo la polvere
e strano l odore di un fumo nebbioso
che fitto esalava al gelo dei cuori,
poggiato a quel filo, la spina pungeva.
E lo sguardo al di là oltrepassava la morte
se forte, fame spingeva
E senza capelli ,vuoto lo stomaco
Io non capivo il perché.
di Maria Grazia Vai
Ritornerai
come ritorna un’ombra
nei labirinti del cuore
E giugno avrà il tuo sguardo
perduto
in chissà quale altro respiro
Sarai della malinconia,
la voce
mescolata di saliva
e sangue
e inchiostro nero, fuso
nella gola
Sarai, la nebbia a ferragosto
quando
mi abbraccerai
col fiato, triste d’inverno
Nessuno potrà sentirmi
Qui
nascosta, come neve
sotto i lembi
del tuo nero cappotto.
di Angela Ragusa
Tra foto sbiadite
riappare lo sguardo
di bimba curiosa
che dondola al sole..
…l’altalena che segue
le ombre danzare
trattiene il suo fiato
che sale su in gola
e oscilla leggera
in quel gioco di bimba
mentre fate e folletti nascosti
sorvegliano attenti
il sorriso d’infante
che ignaro di vita futura
abbraccia il suo sogno.
Impresso a quel volo
è l’ingenuo vigore
di chi con chiave splendente
apre il baule
dei tesori del cuore…
di Daniela Domenici
La gola è uno dei sette peccati capitali (ma, fateci caso, che è l’unico dei sette connotato dal nome di un oggetto reale e non astratto) ma la gola è anche un spazio profondo tra due monti.
Con la gola
– Si respira
– Si mangia e si beve
– Si canta
– Si ride
– Si ama
Possiamo dire:
– prendere per la gola o prendere alla gola
– mi si è chiusa la gola oppure ho un nodo in gola o, ancora, mi è rimasto in gola
– ho l’acqua alla gola oppure mi fa gola
La gola può essere profonda
– Se fai l’amore
– O se collabori con la giustizia
Alcune parole in assonanza con “gola” sono: goduria, godimento; gusto; gorgheggio.
di Daniela Domenici
Gola… dolente
gola… cantante
gola… parlante
gola…amante
u-gola
te-gola
ci-gola-re
s-gola-rsi
impe-gola-rsi
gon-gola-re
spette-gola-re
sfri-gola-re
re-gola-rsi