Letteratura: nasce la ”Fattoria degli scrittori”, tra tirocinio e reality


Dieci aspiranti scrittori, sette giorni ‘all-inclusive’ in un luogo ameno per scrivere, confrontarsi e imparare. E’ la ”Fattoria degli scrittori”, il primo esempio di esperienza formativa dedicata alla scrittura: un incrocio tra un tirocinio e un reality, dove l’unico obiettivo e’ coltivare la propria scrittura con il supporto e i suggerimenti degli addetti ai lavori. In premio c’e’ la pubblicazione del miglior racconto o romanzo. La prima edizione avra’ luogo dal 4 al 10 giugno e verra’ ripresa in via sperimentale dalle tv e trasmessa anche via web. Per la seconda edizione (dato il boom di iscrizioni) i promotori ipotizzano la vendita del format ad una tv per la trasmissione in diretta.

 Il progetto e’ organizzato da 80144 edizioni, Oblique Studio e Minimum Fax, soggetti da anni impegnati nell’editoria e nello scouting di nuove voci. Tre i tutor della ”fattoria di scrittura creativa”: Marco Cassini, cofondatore della casa editrice Minimum Fax, di cui e’ direttore commerciale, autore ”Refusi” (Laterza 2008), diario di un editore incorreggibile; Leonardo Luccone, dirigente di Oblique Studio, traduttore e curatore delle collane Greenwich e Gog per l’editore Nutrimenti; Paolo Baron, ideatore di Toilet, la collana di racconti da leggere in bagno e nel 2006 ha fondato la 80144 edizioni di cui oggi e’ direttore editoriale.

L’esperienza formativa della ”Fattoria degli scrittori” avra’ luogo nell’agriturismo Il Mulino a Pollica, in provincia di Salerno, situato su una collina che affaccia su Acciaroli, popolare luogo balneare nel Parco Nazionale del Cilento.

fonte Adnkronos