“Gita in libreria” degli allievi della scuola materna ad Augusta


di Daniela Domenici

Lo scorso 13 novembre la libreria “Letteraria” di via Umberto 270 ad Augusta ha avuto come ospiti i piccoli lettori della scuola materna Domenico Costa per una “gita letteraria”.

I due librai, Viviana e Francesco, hanno illustrato ai bambini, in modo semplice e chiaro, quali siano i meccanismi che regolano il funzionamento di una libreria specializzata nel settore junior. L’attenzione è stata focalizzata sui cinque sensi attraverso i quali si può stabilire un rapporto diretto con il libro; e sono stati così mostrati loro i libri tattili, i libri profumati, i libri di stoffa, i libri pop-up, i libri in movimento, i libri sonori. Meravigliati e colpiti positivamente i bambini sono stati guidati nella scelta di letture adatte alla loro età.

La mattinata si è conclusa con l’augurio di tornare per altre gite così allegre e istruttive.

La libreria ha poi donato ai piccoli lettori un goloso sacchetto di caramelle e cioccolatini e un buono sconto da poter spendere per l’acquisto.

Facciamo una merenda o una gita in libreria? di Daniela Domenici


libreria letterariaAd Augusta ora abbiamo questa duplice possibilità.

Vi ricordate che vi abbiamo parlato dei “sabato con favola e merenda” alla libreria “Letteraria” in via Umberto 270?

Ebbene dopo un primo sabato chiamiamolo di “assestamento” in cui, purtroppo, non è stato possibile formare un gruppo minimo di bambini già il sabato successivo e quello seguente, lo scorso, l’idea ha funzionato alla grande: una decina di bambini tra i 6 e gli 8 anni si sono ritrovati in libreria per ascoltare una favola di Dahl e una di Rodari dalla voce di Viviana e di Francesco; c’è stata poi la pausa-merenda dopodiché la conclusione della lettura e i quiz posti al giovane pubblico per vedere se aveva ascoltato attentamente. E il risultato è stato assolutamente ottimo, le risposte si sono accavallate nel caos più totale, come potete immaginare, ma la voglia di rispondere e di far vedere che avevano capito la favola letta è stata travolgente.

E quindi questo esperimento, primo nel suo genere ad Augusta, continuerà: sabato prossimo verrà recuperato il primo sabato andato a vuoto con la lettura della favola della gabbianella di Sepulveda.

Ma le idee di Viviana e Francesco non finiscono qui: sta per partire “Gita in libreria”, visite guidate per tutte le classi di qualunque livello scolastico all’interno della libreria “Letteraria per illustrare:

–      Cosa significa libreria di varia

–      Come funziona una libreria

–      Cosa sono i settori

–      Cosa sono le case editrici

–      Come si pubblica un libro

–      Come si diventa scrittore

–      Come si diventa libraio

–      Come si diventa editore

La durata della “gita” sarà di un’ora circa con breve lettura di un brano a scelta e la prima scuola che inaugurerà quest’iniziativa tra pochi giorni, naturalmente nel pomeriggio per non togliere ore all’insegnamento dei docenti, sarà l’Istituto Tecnico Industriale di Augusta, una classe del quale sarà guidata dal prof. Ruscica.

Solo un ultimo accenno a un’altra idea di Viviana e Francesco: il libro bomboniera.

Che ne direste di regalare agli invitati, come ricordo del vostro matrimonio, invece del solito oggetto quasi sempre inutile, un libro? Meditate, gente, meditate…