“Quel mare”


di Angela Ragusa

Sento il mare come padrone…
quel mare dalle mille gradazioni di colore
quel mare che ogni giorno mi sembra diverso ed invece è sempre lo stesso…
il mare del quale ogni giorno dico seduta sulla riva e sempre stupita :ma com è bello oggi…(come se ieri lo era di meno…)
il mare avvolgente,sovrastante,rassicurante,accogliente…

il mare che rilassa,che ascolta senza dire nulla mentre coccola con l’ andirivieni delle sue onde…

quel mare che mi manca e al quale torno come ogni volta ,spogliandomi delle mie vesti…
il mare dalle infinite orme ,dalle tante forme, dai gusci di conchiglie spezzate e frantumate ,raccolte e poi abbandonate….
il mare dal silenzio notturno ,dai riflessi della luna traballanti a pelo d’acqua….
il mare in tempesta quando plumbeo diventa il cielo…
il mare inconsapevole,mosso e che muove e racchiude ricordi bagnati di spruzzi salmastri …
quel mare che bagna i miei piedi e fresco ristora dalla calura del giorno…
quel mare ,immensa metafora,culla inattesa, sospesa come amaca intrecciata tra raggi di stelle,
quel mare che anelo e che invidio ai suoi pesci…
quel mare che amo se tu vi affondi con me!

Arrivano gli All Blacks: ceniamo neozelandese stasera? All Blacks arrive in Italy: let’s dine with newzeland food


all blacksIn onore della visita in Italia degli All Blacks, dal 9 al 22 novembre tutti i ristoranti del Gruppo Ethos offriranno la possibilità di degustare i prodotti tipici della cucina neozelandese

Dal 9 al 22 novembre, tutti i ristoranti del Gruppo Ethos includeranno nel loro menù ricette preparate con i tipici prodotti della Nuova Zelanda.
L’iniziativa fa seguito all’evento “Cooking with the All Blacks”, la gara culinaria che vedrà per protagonisti proprio i campioni della nazionale di rugby neozelandese, che per una serata si trasformeranno in esperti chef per promuovere i prodotti della loro terra.

I prodotti della Nuova Zelanda sono noti per la loro alta qualità, freschezza e il loro sapore, poiché provengono da un ambiente incontaminato e acque purissime. Come gli italiani, i neozelandesi hanno una passione per il cibo e il vino ed è per questo che gli All Blacks desiderano condividere con l’Italia i sapori della cucina neozelandese.

“Cooking with the All Blacks” è un evento esclusivo organizzato da New Zealand Trade and Enterprise, in collaborazione con Mangiando e Imparando ‐ M&I e la sua Scuola di Cucina, il ristorante Grani & Braci e trasmesso in diretta da Sky Sport 24 mercoledì 11 novembre, dalle 19:30.

La Nuova Zelanda è circondata dal mare come l’Italia, è quindi ricca di pesce e di deliziosi frutti di mare. Gode di ampi spazi e condizioni di allevamento eccellenti, dove gli animali vivono liberi e garantiscono una produzione di carni di alta qualità. Essendo gli italiani dei consumatori attenti, l’evento rappresenterà una vetrina dei prodotti neozelandesi di più alto livello, come le ostriche, le cozze greenshall®, il dentice, la carne di agnello, quella di cervo, il kiwi gold e il miele di Manuka.

Dal 9 al 22 novembre presso i ristoranti del Gruppo Ethos, a cui Grani & Braci appartiene, tutti i buongustai potranno assaggiare due esclusive ricette, tipiche della terra degli All Blacks: le costolette d’agnello neozelandese gratinate con panure agli agrumi e glassa al vin brulé e la T. bone di manzo neozelandese alla griglia.

Per saperne di più sul cibo e il vino dalla Nuova Zelanda visita:
http://www.marketnewzealand.com/section/15247.aspx

fonte www.newsfood.com