di Daniela Domenici
Si è svolta oggi pomeriggio al Teatro Comunale di Belpasso, , la cerimonia di consegna del premio letterario internazionale “Nino Martoglio”, giunto quest’anno alla sua ventitreesima edizione, presentato da Flaminia Belfiore e promosso dal Circolo Athena in collaborazione con la Regione Siciliana, la Provincia regionale di Catania e il Comune di Belpasso.
Composta, tra gli altri, da Domenico Tempio, vicedirettore de “La Sicilia”, e da Sarah Zappulla Muscarà, docente dell’Università di Catania, la giuria ha così assegnato il Martoglio 2009 nelle sue diverse sezioni:
– Letteratura: Gaetano Savatteri per il volume I ragazzi di Regalpetra (Rizzoli, 2009);
– Giornalismo: Francesco Merlo per il volume FAQ Italia (Bompiani, 2009);
– Martoglio Europeo: Dominique Budor per il saggio Mattia Pascal, tra parola e immagine. Dal romanzo di Pirandello a Dylan Dog (Carocci editore, 2004);
– Athena: Pippo Pattavina;
– Editoria: Novecento Editori;
– Letteratura per ragazzi: Ornella Della Libera per il romanzo Florian del cassonetto. Storia di un piccolo Rom (Rizzoli, 2009);
– Opera Prima: Domenico Trischitta per il romanzo Una raggiante Catania (excelsior 1881, 2008).
Tra i premiati delle scorse edizioni che arricchiscono il prestigioso albo d’Oro del Premio compaiono, tra gli altri, Gesualdo Bufalino, Vincenzo Consolo, Andrea Camilleri, Silvana La Spina, Vincente Gonzalez Martin, Silvana Grasso, Alberto Asor Rosa, Turi Ferro, Leo Gullotta, Pino Caruso, Maurizio Scaparro, Nico Orengo, Mino Milani, Candido Cannavò, Marcello Sorgi, Paolo Mieli, Maria Latella, Pietrangelo Buttafuoco, Elvira Seminara, Maria Attanasio.
L’unicità del premio Martoglio consiste nella disponibilità dei premiati a destinare la somma ricevuta nell’acquisto di libri che vengono sorteggiati fra il pubblico intervenuto alla manifestazione. I numerosi volumi distribuiti danno l’opportunità di approfondire la conoscenza dei premiati sollecitando un dialogo ideale con scrittori ed intellettuali attraverso la lettura delle loro opere; collaterali al Premio numerose iniziative culturali, mostre fotografiche e convegni.
L’edizione di quest’anno sarà impreziosita dalla mostra dedicata alle pubblicazioni della Novecento Editori, la cui inaugurazione avrà luogo al Circolo Operai di Belpasso alle ore 17 di oggi 28 novembre, e che resterà aperta al pubblico fino al 3 dicembre.