In Finlandia un’opera lirica e musicata dal pubblico


Forse Massimo Mila o Giulio Confalonieri, due dei maggiori critici d’opera italiani, avrebbero storto il naso, ma il modello bottom-up su cui e’ basata Internet fa un passo avanti con l’iniziativa del Savonlinna Opera Festival che ha chiesto una mano al pubblico per comporre un’opera interamente basata sui contribunti degli utenti.

Dell’iniziativa del festival finlandese della citta’ di Savonlinna, nord est di Helsinki e 60 mila spettatori l’anno, scrive oggi il quotidiano inglese Independent. Il festival ha appena lanciato l’iniziativa “Opera by you” e punta a mettere in scena la produzione nell’estate del 2012. “Qualsiasi membro della comunita’ di Internet puo’ aiutare a scrivere il libretto, comporre la musica, disegnare scene e costumi, dall’inizio alla fine” dicono gli organizzatori del festival.

I quali sperano “con questa iniziativa di tentare nuovi spettatori ad entrare nel mondo dell’opera”. Tutto il personale, i solisti, gli 80 membri del coro, l’orchestra e i tecnici di scena, sono a disposizione del pubblico online. Fra le proposte giunte finora quella della storia di un maniscalco che aiuta i contadini a sollevarsi contro un signore dispotico o quella di un cavaliere che si trova ad errare nel 16esimo secolo. Le storie inviate finora non saranno all’altezza di grandi librettisti di un tempo come Illica e Giacosa o di quel Da Ponte che tante soddisfazioni diede a Mozart, ma “questa o quella per me pari sono” pur di riportare un po’ di spettatori sulle rosse poltrone dei teatri d’opera.

da www.libeero-news.

Franz Schubert’s Serenade


Oggi nel 1797 nasceva un grande della musica classica romantica, Franz Schubert, tra le sue innumerevoli creazioni pubblico questa sua SERENADE accompagnate dalle splendide immagini di paesaggi della Finlandia e, per questo, dedico in particolare questo video a Jaana, my fabulous sister-in-law…:-)

http://www.youtube.com/watch?v=JtA9Js-22ko&feature=related