L’esposizione rimarrà aperta fino a martedì 22 giugno Dato il successo di pubblico viene prorogata la mostra personale di Antonio Ciccone dal titolo “La Luce di Tersicore: Antonio Ciccone e la Danza”. L’esposizione, curata da Stefano De Rosa, che doveva chiudere domani venerdì 11 giugno, rimarrà invece aperta fino a martedì 22 giugno. Antonio Ciccone, probabilmente il migliore artista figurativo attivo nel nostro Paese, è spesso associato ad opere di soggetto religioso, che esaltano il suo intenso misticismo, sviluppatosi nel segno dolce ed imperioso di Padre Pio. La mostra ospitata nella Sala del Consiglio Comunale di Fiesole consente di apprezzare un altro aspetto della vita creativa dell’artista. Si tratta di una scelta selezione di opere realizzate a carboncino, ispirate dalla danza, in particolare dalle coreografie di Keith Ferrone e Marga Nativo. Nella danza, Ciccone vede sprigionarsi la verità, intrisa in uno stato di grazia che solo l’arte rende possibile. Egli ha fermato, con il suo segno esatto e lucido, gli attimi nei quali allo spettatore più accorto si rivela la segreta essenza della vita, unione di carne e spirito. La danza, per Antonio Ciccone, è la liberazione dell’espressività più austera e vera, fonte di guida e di conoscenza. L’esposizione rimarrà aperta con il seguente orario: dal lunedì al giovedì 9,00/18,30 e il venerdì 9,00/13.00.
Archivi tag: fiesole
Beato Angelico (Beato Giovanni da Fiesole)
di Daniela Domenici
Vicchio di Mugello in Toscana gli dette i natali
e a Roma riposano le sue spoglie mortali
trasfuse nei suoi splendidi dipinti il messaggio evangelico
e per questo è ovunque conosciuto col nome di Beato Angelico
nella prima metà del Quattrocento tra la Toscana e Roma operò
e uno dei più grandi pittori dell’Umanesimo diventò
per questo, nel 1984, papa Giovanni Paolo Secondo
l’ha voluto proclamare “patrono degli artisti di tutto il mondo”.