di Daniela Domenici
Talvolta un festeggiamento parrocchiale può trasformarsi in un’occasione di buona musica in un incontro conviviale in cui i cittadini, accorsi per ascoltare il concerto, hanno l’opportunità (che a memoria di chi scrive non crediamo sia mai successo prima) di “godere” di uno spazio del proprio quartiere trasformato e portato a nuova luce in cui non transitano automobili, ci sono panchine nuove e comode, l’illuminazione è perfetta, e si può usufruire di gazebi per consumazioni “al volo” di spuntini caldi.
Tutto questo è successo ieri sera vicino alla chiesa del Sacro Cuore ad Augusta nell’ambito dei festeggiamenti della parrocchia grazie all’energia trascinante di don Davide Di Mare che ha saputo creare una “scaletta” di eventi, per questa festa, davvero ragguardevole.
Ieri era il turno della musica lirica; la serata è stata presentata, con la simpatia e il garbo che gli è congeniale, da Mauro Italia che ha saputo “gestire” i vari “momenti musicali” offerti da quattro artisti locali “capitanati” dal baritono Giovanni Di Mare il quale ha voluto con sé sul palco il pianista e compositore William Grosso, che ha accompagnato tutti i cantanti, il tenore, anziano solo anagraficamente, Pippo Di Prima, la soprano non vedente Pinuccia Carriglio e il giovane cantante Vincenzo Donato.