Musica in piazza


di Daniela Domenici

Talvolta un festeggiamento parrocchiale può trasformarsi in un’occasione di buona musica in un incontro conviviale in cui i cittadini, accorsi per ascoltare il concerto, hanno l’opportunità (che a memoria di chi scrive non crediamo sia mai successo prima) di “godere” di uno spazio del proprio quartiere trasformato e portato a nuova luce in cui non transitano automobili, ci sono panchine nuove e comode, l’illuminazione è perfetta, e si può usufruire di gazebi per consumazioni “al volo” di spuntini caldi.

Tutto questo è successo ieri sera vicino alla chiesa del Sacro Cuore ad Augusta nell’ambito dei festeggiamenti della parrocchia grazie all’energia trascinante di don Davide Di Mare che ha saputo creare una “scaletta” di eventi, per questa festa, davvero ragguardevole.

Ieri era il turno della musica lirica; la serata è stata presentata, con la simpatia e il garbo che gli è congeniale, da Mauro Italia che ha saputo “gestire” i vari “momenti musicali” offerti da quattro artisti locali “capitanati” dal baritono Giovanni Di Mare il quale ha voluto con sé sul palco il pianista e compositore William Grosso, che ha accompagnato tutti i cantanti, il tenore, anziano solo anagraficamente, Pippo Di Prima, la soprano non vedente Pinuccia Carriglio e il giovane cantante Vincenzo Donato.

Le feste cristiane


Le feste cristiane, per la maggior parte, non sono altro che il
sopravvivere di antiche feste pagane, sotto un’altra forma e con
un altro significato. Al loro avvicinarsi, si organizzano dei
festeggiamenti: si fa scorta di viveri, si preparano
decorazioni, nuovi abiti o anche travestimenti.
Ma uno spiritualista, vede nella festa ben altro che
un’occasione per mangiare, bere, cambiarsi d’abito e divertirsi.
Egli si sforza di ricercare, nelle regioni sottili, delle energie
che rigenereranno o vivificheranno il suo cuore e la sua anima.
Egli sa inoltre che in quell’atmosfera di scambi gioiosi e
benefici, le entità luminose vengono ad attingere degli elementi
di cui si serviranno in seguito per proseguire il loro lavoro nel
mondo. Se volete aiutarle in quel lavoro, affidate loro la vostra
gioia e ogni ricchezza spirituale che una festa vi procura,
affinché altri ne beneficino. Allora, quella gioia e quella
ricchezza vi ritorneranno ancora amplificate.”

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Un buon non-compleanno da “Alice nel Paese delle Meraviglie”


non compleannoOggi le mie sorellone gemelle compiono…mezzo secolo !!!!! mamma mia, sembra ieri…eppure sono due ragazzine 🙂

a loro dedico questa celebre e divertentissima canzone un po’ folle…

Un buon non compleanno
un buon non compleanno
un buon non compleanno per noi
Un buon non compleanno a me a chi? A me o a te?
Un buon non compleanno a te? a me? e a te? o a me? Brindiamo tutti insieme con un altro po’ di tè;
E tanti tanti auguri a teeeeeeeeeeeeeeeeee
Non c’è posto Non c’è posto Non c’è posto Non c’è posto
Non c’è posto Non c’è posto Non c’è posto, non vedi?!
Siamo al completo! Non c’è posto Tutto pieno!
Ma mi sembra che qui c’è pieno di posti vuoti
Ah, ma non è corretto sedersi senza essere stati invitati!
Certo che non è corretto. E’ OLTREMODO scorretto Scorrettissisissimissimo
Oh, chiedo scusa ma mi è piaciuto tanto il vostro canto e ho pensato che potreste dirmi…
Ti è piaciuto tanto il nostro canto?!
Oh, ma che simpatica bambina! Sono così emozionato! Nessuno ci fa un complimento… Prendi una tazza di tè
Ah si, è vero, il tè!
Tiglia azzettare una tazza di tè Volentieri.
Scusate se vi ho interrotto mentre celebravate il vostro compleanno… grazie
Compleanno?! Ah ah ma mia cara bambina, qui non si tratta di un compleanno! Ci mancherebbe!
Il nostro è un non compleanno!
Un non compleanno? Scusatemi ma non riesco a capire
E’ molto semplice. Dunque: trenta dì contan ven… no.
Nè di venna nè di marte non ci sto…
Se tu hai un compleanno hai anche…
Ah ah, non sa cos’è un non compleanno! Che ignara! Uh uh!
Ebbene… Io la deluciderò
Noi tutti abbiam un compleanno ogni anno
Ed uno solo all’anno, ahimè, ce n’è
Ah, ma ci son trecensesantaquattro non compleanni
E questi preferiamo festeggiar
Ma allora oggi è anche il mio non compleanno!
Davvero?! Com’è piccolo il mondo!
In tal caso… Un buon non compleanno A me? A te!
Un buon non compleanno A me? A te!
Or spegni la candela e rallegrati perchè…
… un buon non compleanno a teeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!… …………