Istat. Metà degli adulti italiani si è fermato alla terza media


La cultura degli italiani si ferma alla terza media.  Lo dice un’indagine dell’, “” presentato oggi, secondo la quale metà della popolazione adulta italiana il titolo di studio più alto è il diploma di scuola media.

Nel 2008 il 47,2 per cento della popolazione in età compresa tra i 25 e i 64 anni ha conseguito come titolo di studio più elevato soltanto la licenza di inferiore, la quarta peggiore performance in Europa. La percentuale italiana, ben al di sopra della media Ue27 (28,5%), colloca il nostro Paese in fondo alla graduatoria insieme a Spagna, Portogallo e Malta.

Sempre nel 2008 la quota di giovani (18-24enni) con al più la licenza media, che non ha concluso un corso di formazione professionale riconosciuto dalla regione di durata superiore ai 2 anni, è pari al 19,7 per cento piazzandoci tra i peggiori posti della classifica Ue27 (media 14,9 per cento). Nello stesso anno il 76% dei giovani italiani in età 20-24 anni ha conseguito almeno il diploma di scuola secondaria superiore.

da www.blitzquotidiano.it

Teatro, debutta a Londra il nuovo show di Beppe Grillo


Parte il 27 gennaio dal palco dello Shepherd’s Bush Empire di Londra il tour europeo di Beppe Grillo per la prima volta nella sua carriera nel Vecchio Continente con il suo nuovo show ‘Incredible Italy’. Dopo il debutto londinese, il comico genovese proseguirà il suo tour europeo il 3 febbraio a Bruxelles (Teatro Wolubilis), il 6 febbraio a Parigi (La Cigale), il 10 febbraio a Monaco di Baviera (Muffathalle), il 12 febbraio a Zurigo (Kongresshaus) per concludere il 13 febbraio a Basilea (Teatro Stadt Casino). L’8 febbraio, inoltre, Beppe Grillo parteciperà ad un dibattito sulla centrale nucleare di Mochovce, località a 120 chilometri da Vienna, su invito dell’assessore all’Ambiente del Comune di Vienna Ulli Sima, da sempre oppositrice del nucleare. Dalla rivista austriaca News, Grillo ha già ha espresso il suo sostegno alla lotta contro la centrale di Mochovce, un reattore dalla tecnologia sovietica, e per questo pericolosa, in procinto di essere completato per conto della SE, il fornitore di energia slovacco, di cui l’italiana Enel è l’azionista di maggioranza. Lo show ‘Incredible Italy’ ‘è la storia di una nazione aliena, proiettata nel passato e nel futuro, mai nel presente. “Un racconto agghiacciante che non fa paura. Nulla di incredibile infatti può fare paura. Per questo gli italiani accettano Berlusconi o D’Alema, Ratzinger o Napolitano: perché non credono alla loro esistenza. Eppure queste entità – spiega Grillo – sono tra noi e mettono a rischio l’intera civiltà occidentale. Se è successo in Italia succederà anche a Berlino, Tokyo, Londra. Blair ospiterà mafiosi, la Merkel corromperà giudici e minorenni muscolosi. Sarkozy andrà a trans. L’Italia ha inventato le banche e il fascismo quando non ci credeva nessuno. Avremo l’Europa a televisioni unificate e non lo verremo mai a sapere”.
fonte APCOM

Basket in carrozzina: Italia campione d’Europa


basket in carrozzinaGrazie al successo per 64 a 52, in finale, contro la Turchia, i ragazzi di De Pieri si aggiudicano il titolo continentale 2009 di basket in carrozzina, a quattro anni di distanza dall’ultimo trionfo in campo europeo

 

«Un successo straordinario – commenta Luca Pancalli, presidente del CIP – arrivato un po’ a sorpresa, ma proprio per questo ancora più bello. Complimenti allo staff, ai tecnici e ai giocatori guidati dal presidente di Dipartimento Remo Breda: hanno realizzato una vera impresa, conquistando inoltre la qualificazione ai Mondiali del prossimo anno. Un trionfo che vale doppio». Complimenti condivisi dal segretario generale, Marco Giunio De Sanctis: «Grande vittoria, arrivata al termine di un torneo concluso in crescendo».

Partono bene gli azzurri contro i padroni di casa, avanti di 7 al termine del primo parziale, un gap che si riduce a +2 alla fine del primo tempo. Nel terzo quarto l’Italia riesce a piazzare un +8 che la porta al massimo vantaggio di tutto il match, un punteggio che aumenta ancora, a favore dei nostri, nell’ultimo parziale, fino al 64 a 52 conclusivo, che regala alla nostra Rappresentativa il tetto d’Europa. Miglior realizzatore dell’incontro Matteo Cavagnini, autore di 17 punti. Ottime anche le prove di Galliano Marchionni e di Vincenzo Di Bennardo, 14 punti per entrambi, di Amine Moukhariq (7), Andrea Pellegrini (6), Nicola Damiano (4), Fabio Bernardis (2).

da www.vita.it