Riflessione molto nonsense sul colon, un mio caro amico :-)


di Daniela Domenici

Ormai lo sapete: quando le mie sinapsi partono per la tangente…la mia follia psico-linguistica vola sulle ali del delirio!!!

Oggi le suddette sinapsi si sono fermate su un link medico-linguistico su cui vorrei invitarvi a riflettere insieme a me…

Il colon è un organo molto importante del corpo umano, ha un bel nome di origine greca, intraducibile in italiano…mi sono divertita a metterlo in collegamento con “colonia” come se fosse il suo corrispondente femminile e ho pensato: nel colon si installa, come ospite, un tumore il quale, silenziosamente, senza far rumore perché è un tumore (rima voluta), si diffonde come un serpente lentamente e inesorabilmente (altra rima voluta) con le sue spire in tutto il resto del corpo, lo…”colonizza” quindi ne fa una ”colonia”; ne consegue che il corpo umano diventa, grazie al tumore-serpente colonizzatore, una… colonia del colon!!!

“Odore di talco”


di Angela Ragusa

rimesto
nel calderone
della mia mente.

Bolle arcane
di antiche fantasie
risalgono in superficie…
…ricordi dimenticati,
relegati al fondo
vengono a galla…

Uno strano odore
si sprigiona
di colonia, di talco…

Evapora nell’aria
e si dissolve.