Case diroccate e abbandonate


di Mimmo Di Franco

 

Passeggiando per le strade del centro,m’imbatto molto spesso in case abbandonate,diroccate e fatiscenti.
A volte penso,siamo fortunati se qualche pietra di balcone non ci cade in  testa.
Ho pensato che qualche rimedio ci doveva pur esserci;intanto parlarne e discuterne in una tavola rotonda con gli interessati ed il Comune.Vittorio Sgarbi,ha trovato a Salemi,città in cui è stato eletto Sindaco la soluzione.vendere le case a prezzo simbolico agli acquirenti che l’avrebbero rimesse a nuovo.La sua proposta ha avuto un ottimo successo.
Ma allora perchè ad Augusta non possiamo fare qualcosa del genere?
Lancio la proposta,almeno di un dialogo tra le parti per trovare delle soluzioni.  
Il sindaco di La Spezia, Massimo Federici, ha firmato un ’ordinanza che impone ai proprietari di intervenire e vigilare sui beni in disuso: e consente anche, se necessario, l’intervento diretto del Comune, con sanzioni ed opere, i cui costi saranno poi addebitati al proprietario dell’immobile fatiscente.
Anche le aree private concorrono a rendere un territorio degradato o curato – spiega – noi chiamiamo i proprietari di aree abbandonate ad assumersi la responsabilità di contrastarne il degrado e renderle sicure».
Noi ad Augusta che ne facciamo delle case diroccate?le lasciamo così per altri 50 anni?