“Mentre ti sogno ancora”


di Maria Grazia Vai

Di te che mi sei anima e pensiero
Di te ho bagnato ancora gli occhi, e le parole
Di te,
triste acquerello sulla tavolozza del cuore

Dove anche i sogni restano sospesi
distesi come l’edera, quando si aggrappa sulle rocce
come l’aria quando finisce il volo degli uccelli
come le pietre concave scagliate nel mio cielo di cartone

Dove non c’è una nuvola che possa disegnasi
dei tuoi profili, delle tue bianche impronte

A questo cielo, alle mie mani,
alla mia vita
– manchi

quando l’aurora veste i contorni azzurri – della tua assenza
e i sogni ad uno ad uno
si disperdono
come pagliuzze d’oro, dentro un campo.

“Ancora più dolci”


di Angela Ragusa

perdersi
nella notte oscura
e complice…porta del buio
che avvolge gli sguardi
di amanti inebriati
…ed esalta il vigore
di corpi estesiati
che proiettano ombre
su drappi di seta sinuosi
dove amore si compie
e si consuma passione.

E danzano quelle ombre
sospinte al cielo
riflettendo di gioia
immagini strane
su quella volta celeste
tinteggiata di stelle,
parvenza di campo
di bianchi mughetti
i cui petali sparsi
cadranno come manna
a render, unite le labbra
ancora più dolci…

DIRITTI. Sesto Fiorentino, sgombero per 190 rom


L’ong Everyone: “E’ un atto criminale, intervenga il procuratore”

 “Lo sgombero senza alternativa di alloggio di ben 190 romeni di etnia Rom avvenuto alle 5 del mattino del 15 gennaio a Sesto Fiorentino (Firenze), in via Lucchese, presso lo stabilimento ex Osmatex, altro non è che un atto criminale”. Lo affermano Roberto Malini, Matteo Pegoraro e Dario Picciau, co-presidenti del Gruppo EveryOne, organizzazione per i Diritti Umani.

 “Intere famiglie si sono viste abbattere davanti agli occhi i rifugi di fortuna dalle ruspe, senza avere possibilità di recuperare niente dei loro effetti personali all’interno. Bambini – tra cui almeno 4 di pochissimi mesi -, disabili gravi, anziani, donne e uomini sono costretti da tre giorni all’addiaccio, senza alcuna assistenza sociosanitaria, senza viveri, senza alcuna possibilità di riparo dal freddo e dalle intemperie e in un clima di totale emarginazione. I pochi aiuti sono giunti solo grazie al lavoro di attivisti per i diritti umani e dell’Associazione fiorentina L’Aurora O.N.L.U.S., che, con l’impegno della sua presidentessa, nostro membro, Stefania Micol, ha potuto assicurare una prima assistenza ai più bisognosi”.

 Il Gruppo EveryOne, che da anni monitora la situazione del popolo rom in Italia e denuncia abusi e discriminazioni, ha presentato una richiesta di intervento urgente all’Alto commissario Onu per i diritti umani, Navanethem Pillay, dove si chiede di intercedere con le autorità italiane e con il ministro dell’Interno e il ministro della Salute predisponendo un piano umanitario immediato per i rom sfollati di Sesto Fiorentino.

 “Presenteremo inoltre quest’oggi alla Procura della repubblica presso il tribunale di Firenze” proseguono gli attivisti, “un esposto nei confronti del sindaco di Sesto Fiorentino Gianni Gianassi (PD) e delle autorità che hanno autorizzato l’azione di sgombero, chiedendo al procuratore Quattrocchi di valutare ipotesi di reato quali il mancato soccorso, le tentate lesioni e l’abuso d’ufficio, visto che i Servizi Sociali non sono intervenuti e nessun programma socio assistenziale era stato predisposto per tempo, e visto che tra gli sgomberati vi sono bambini piccoli e disabili paraplegici, costretti in queste ore a lasciare l’Italia per tornare, in un viaggio disperato verso il nulla, in Romania, dove non potranno beneficiare di cure e assistenza adeguate”.

 EveryOne ha chiesto inoltre, con una lettera indirizzata al sindaco di Firenze Matteo Renzi, che la città di Firenze sia esempio di civiltà, e accolga alcuni dei Rom sgomberati offrendo loro l’aiuto umanitario necessario alla sopravvivenza. “Il fatto che un tale deplorevole episodio” aggiungono Malini, Pegoraro e Picciau, “si verifichi per opera di un sindaco del Partito Democratico a pochi chilometri da Firenze deve fare riflettere su quanto questo sedicente centro-sinistra sia responsabile, purtroppo anche in Toscana, della caduta di valori e del fallimento di politiche securitarie, che escludono l’integrazione e propagandano xenofobia e persecuzione verso le minoranze.

da www.vita.it

I sosia scendono in campo, gioca…Richard Gere


di Martina Di Berardino

sosiaHouse a dare il calcio d’inizio nella partita che ha visto protagonista gli AllStarSosia contro la Comunità Brasiliana al Salaria Sport Village di Roma. Sembra proprio lui, il famoso medico della serie televisiva sempre pronto a salvare vite umane. In realtà è un sosia, Roberto Blandino, cantante romano, uno dei giocatori della Nazionale Italiana Sosia, squadra di calcio formata per beneficenza. L’incontro finisce 6-6, con i brasiliani che hanno evitato la goleada regalando con il loro entusiasmo una domenica ricca di emozioni e di divertimento. In campo c’erano i perfetti sosia di alcuni personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo come Richard Gere, Francesco Totti, Paolo Di Canio, Vasco Rossi, Michael Schumacher. È Massimo Nardi, in arte George Michael, il presidente della squadra e l’ideatore del progetto. «Tutto è nato quando abbiamo giocato la prima partita in memoria di Daniele, un ragazzo di 13 anni scomparso per una brutta malattia». Tanti gli appuntamenti: con l’Associazione «Amici del Brasile», ad esempio, la nazionale dà un aiuto ai bambini orfani di San Paolo. «Abbiamo creato un gruppo unito – conclude Nardi – per aiutare le persone meno fortunate».

da www.iltempo.ilsole24ore.com