Beato Angelico (Beato Giovanni da Fiesole)


di Daniela Domenici

Vicchio di Mugello in Toscana gli dette i natali

e a Roma riposano le sue spoglie mortali

trasfuse nei suoi splendidi dipinti il messaggio evangelico

e per questo è ovunque conosciuto col nome di Beato Angelico

nella prima metà del Quattrocento tra la Toscana e Roma operò

e uno dei più grandi pittori dell’Umanesimo diventò

per questo, nel 1984, papa Giovanni Paolo Secondo

l’ha voluto proclamare “patrono degli artisti di tutto il mondo”.