Al via l’ottava edizione di Cinemadamare, il piu’ grande raduno di giovani registi provenienti da 48 paesi del mondo che prenderanno parte alla piu’ lunga kermesse cinematografica itinerante mai ideata. Nell’arco di 47 giorni Cinemadamare tocchera’ 8 localita’ di 6 regioni del Centro e Sud Italia, percorrendo oltre 2.200 chilometri. Dopo la prima tappa romana, che partira’ dall’Isola del Cinema domani sera, alla presenza di Margarethe Von Trotta, e che terminera’ il 6 luglio, la Kermesse si spostera’ a Bari dall’8 al 13 luglio, dove il regista iraniano Mohsen Makhmalbaf sara’ ospite d’onore del Festival. Quindi si spostera’ dal 15 al 20 luglio a Corigliano Calabro (dove e’ atteso Vincenzo Mollica) e dal 22 al 26 luglio a San Potito Sannitico, che ospitera’ Vincenzo Cerami, e dal 28 luglio al 2 agosto a Reggio Calabria. Poi sara’ lavolta di Acireale dal 3 al 9 agosto (ospite Giuliano Montaldo) e diNova Siri dal 10 al 16 agosto (ospite Ken Loach). La kermesse terminera’ con l’ottava tappa il 17 agosto a San Severino Lucano. Cinemadamare sara’ anche quest’anno un grande set a cielo aperto, un Festival da record, in cui i giovani filmmakers provenienti da tutto il mondo avranno la possibilita’ di cimentarsi nella regia e realizzare i propri cortometraggi che, di volta in volta, saranno proiettati nelle piazze delle citta’ ospitanti il festival. Cosi’, il 6 luglio, i cortometraggi realizzati al termine della prima tappa romana, saranno proiettati sul maxi schermo dell’Isola del Cinema alla presenza dei giovani registi.
fonte Adnkronos