L’importanza di un bacio


Nell’arco di tutta la giornata le persone si incontrano e si
salutano, ma lo fanno meccanicamente, inconsciamente, e questo accade anche nelle famiglie, anche nelle coppie. Guardate: il marito o la moglie escono di casa per andare al lavoro.
“Arrivederci caro, arrivederci cara…” e si danno un bacio. Ma
in quel loro bacio non c’è niente! Si baciano per abitudine. In
quelle condizioni, perché scambiarsi dei baci? È ridicolo!
Bisogna saper dare qualcosa alla persona che si bacia, per
vivificarla, per resuscitarla. Invece, è proprio quando il marito
ha dei dispiaceri o è infelice che va a dare un bacio a sua moglie per farsi consolare, comunicandole così il suo dispiacere
o il suo scoraggiamento.
Gli uomini e le donne fanno incessantemente degli scambi fra
loro, ma di quali scambi si tratta? Dio solo lo sa… o piuttosto
sono i diavoli a saperlo! Non è proibito dare un bacio a
qualcuno, tutt’altro, ma bisogna sapere come e quando dargli quel bacio per comunicargli la vita eterna. ”

Omraam Mikhaël Aïvanhov