Yabba-Dabba-Doo. Alzi la mano chi non riconosce il celeberrimo grido di battaglia di Fred Flinstone, il protagonista degli Antenati, che insieme al suo inseparabile amico Barney, compira’ tra qualche mese 50 anni. Il battesimo televisivo dei Flinstones con tutto il loro armamentario di ‘modernità preistoriche’, allegoria della società statunitense di quegli anni, è infatti datato 1960: è l’inizio di un successo che negli anni a seguire non conoscerà flessioni e che proietterà Fred e Barney nell’empireo dei cartoni animati, insieme a Topolino e a tutta la banda dei paperi, alimentando l’eterna, titanica sfida tra Hanna e Barbera e Walt Disney.
Le avventure di Fred e Barney, insieme alle rispettive consorti Wilma e Betty, ai figli Peeble e Bamm Bamm, al cucciolo di dinosauro ‘da salotto’ Dino, si dipanano nell’immaginaria città di Bedrock, in un’età della pietra del tutto particolare in cui dinosauri, tigri dai denti a sciabola e mammut convivono con gli uomini delle caverne. Una città preistorica che assomiglia ad una metropoli moderna, dove non mancano le auto, che però hanno le ruote di pietra e viaggiano grazie alla spinta dei piedi di chi è al volante; dove giganteschi pterodattili con sedili adagiati sul dorso prendono il posto dei jet; dove mini-mammut sistemati sotto al lavello della cucina vengono usati come tritarifiuti; dove un’interminabile serie di animali preistorici vengono utilizzati come elettrodomestici vari, come gru, come lampadine, come macchine fotografiche, e, naturalmente, come televisori.
Il protagonista indiscusso della serie tv che negli Stati Uniti ha avuto un enorme successo per 6 anni, dal 1960 al 1966, è naturalmente Fred, irascibile e ipercompetitivo, innamoratissimo della moglie Wilma. E se lo Yabba-Dabba-Doo è il suo inconfondibile marchio di fabbrica made in Usa, l’altrettanto celeberrimo ‘Wilma dammi la clavà, urlato nel bel mezzo di un’arrabbiatura, è un’invenzione tutta italiana, giacché nei 166 episodi della serie classica americana questa frase Fred non la pronuncia neppure una volta. I Flintstones sono stati la prima ‘famiglia animata’ a raggiungere il successo.
Un successo superiore a quello dei Simpson, ottenuto 30 anni prima del boom di Homer e compagnia. Dopo la prima serie televisiva sono arrivati numerosi lungometraggi animati a rinverdire i fasti della family più famosa dell’eta’ della pietra. Nel 1987 i Flintstones incontrano i Jetsons, i loro cugini del futuro, in uno speciale tv-movie. Nel 1994 arriva il primo film con attori in carne ed ossa, con John Goodman nei panni di Fred e Rick Moranis in quelli di Barney. Anche in questo caso si è trattato di un successo: Yabba-Dabba-Doo, griderebbe felice Fred.
fonte Adnkronos