di Tiziana Mignosa
Archivi giornalieri: 28 agosto 2010
Federica Fanti, stilista di haute couture
di Daniela Domenici
Nata ad Augusta (SR) nel 1984 sin da piccola ha dimostrato uno spiccato interesse per tutto quello che l’estetica più raffinata rappresenta nel mondo della moda e del lusso femminile; con facile tratto di matita riportava su carta le sue idee che un giorno avrebbe realizzate chiamandole simpaticamente “le sue bambine”.
Giovane ragazza molto riservata ma con una fervida carica inventiva è molto attenta sia alla scelta dei tessuti che alla realizzazione delle sue opere uniche nel loro genere.
Dopo il diploma frequenta l’Accademia EuroMediterranea di Gabriella Ferrera conseguendo la laurea di “fashion designer di moda”; ha partecipato, durante gli anni di studio, a numerosi stages ed eventi di moda quali:
2003/2004
Back Stage con lo stilista Camillo Bona – Catania
Back Stage Oscar della Moda – Taormina
Back Stage Hotel Timeo – Taormina
Back Stage Fiera Emaia – Ragusa 2004/2005
Back Stage – S.Giovanni La Punta 2005/2006
Back Stage MadeinMedi – Catania
Esperienza di tre mesi all’interno dell’agenzia di Moda sempre dello studio Ferrera 2005/2006
Partecipazione al MadeinMedi “Settimana della Moda Siciliana” presentando la sua prima collezione 2007
Vincitrice del Concorso della rivista Zoe Magazine e partecipazione alla sfilata di Parigi, Trame Siciliane II^ 2007
Partecipazione alla sfilata di Parigi, Trame Siciliane III^ 2008
Partecipazione al Work-Shop di Parigi, Couleurs et Saveurs de Sicile 2008
Partecipazione al Concorso IN YOUNG WE TRUST By Fondazione CAMMALLERI – Caltanissetta 2008
Selezionata per Alta Moda Roma 2008
Partecipazione all’evento Fashion Day 2008 a Caltagirone 2008
Partecipazione all’evento DINASTIE di Misterbianco, Premiata dalla Confcommercio 2008
Partecipazione alla sfilata di Parigi, Trame Siciliane IV^ 2008
Collaborazione con la Casa di Moda dello stilista Carlo Chionna 2008
Partecipazione alla sfilata di Parigi, Trame Siciliane V^ 2009
Presentazione delle sue collezioni a Mannheim in Germania 2009
Inaugurazione del proprio Atelier a Catania 2009
Partecipazione all’evento Fashion Day 2009 a Caltagirone 2009
Selezione e partecipazione all’evento IN YOUNG WE TRUST By Fondazione CAMMALLERI 2009
Partecipazione all’evento Premio Poseidone 2009 Fiumefreddo Ct 2009
Partecipazione all’evento Premio Satiro d’Oro 2009 Mazara del Vallo Tp 2009
Partecipazione all’evento Mondo Sposa Italia 2009 a Roma 2009
Presentazione Nuova Collezione al MadeinMedi Catania 2009
Partecipazione all’evento IN YOUNG WE TRUST By Fondazione CAMMALLERI 2009 con premiazione della rivista Zoe Magazine 2009
Partecipazione all’evento Fiera del Beauty Catania 2009
Partecipazione all’evento Luxury Wedding , Aga Hotel Catania 2009
Partecipazione al Salone per gli sposi , Etnasposa 2009
Partecipazione al 6° Salone di Habita & Sposa 2010 Catania 2010
Attualmente sta ideando nuove creazioni specializzandosi, con un discreto successo, in abiti da sposa, che crea nel suo atelier in Via A.Manzoni 38 nel centro storico di Catania.
sito: www.federicafanti.com
e-mail: federicafantidesigner@gmail.com
tel. 095310892
cell. +39 3290856495 – +39 3891694435
Enrico Guarneri in “Io sono l’altro”
di Daniela Domenici
“Basta la parola” recitava il ritornello di un noto spot pubblicitario di Carosello.
Per Enrico Guarneri basta la parola, il suo nome, e si sono riversate migliaia di persone in qualunque teatro, anfiteatro o parco della Sicilia in cui si sia esibito con il suo cast durante questa estate così intensa e densa di appuntamenti per lui e che non è ancora finita.
Anche ieri sera a Nicolosi si è ripetuta la stessa scena vista a Zafferana o a Scicli o a Milo o a Piazza Armerina, tanto per citare alcune delle città in cui si è fermato con la sua compagnia: fiumi di persone hanno affollato in ogni angolo il parco comunale della cittadina etnea per applaudirlo in “io sono l’altro”, testo da lui scritto insieme ad Antonello Capodici che ne firma anche la bella scenografia e la regia, ottime le musiche di Aldo Giordano.
In questo testo Guarneri spazia, da splendido mattatore, da Ignazio Buttitta a De Filippo a Pirandello con una “spruzzata” della voce di Rosa Balistreri e lo fa con una rara e delicata maestria, un’energia e una carica di simpatia travolgente, una capacità attoriale di passare dai toni ironici a quelli drammatici senza mai una caduta di tono o di stile per tutta la durata dello spettacolo, un atto unico di quasi due ore in cui non lascia mai il palcoscenico e viene ben coadiuvato da tre colleghi: Vincenzo Volo, Rosario Marco Amato e Nadia De Luca.
La maggior parte del pubblico (eccetto la sottoscritta che, non vedendo televisione da anni, non lo conosce in questo ruolo) lo apprezza per il personaggio di Litterio che interpreta da molto tempo su una rete locale e che lo ha, da una parte, portato al successo ma, dall’altra, lo ha come “inscatolato”: ecco perché Guarneri ha voluto inserire nella scenografia il manichino di questo personaggio con cui ha “dialogato” come una sorta di alter ego con la sua voce registrata e a cui ha voluto “dimostrare” di saper fare ben altro interpretando magistralmente il doloroso monologo finale de “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello.
Tra un testo e l’altro Guarneri ha inserito degli sketches assolutamente comici: tra tutti la scenetta della visita dallo psicologo, interpretato da Amato, il rocambolesco ricovero al pronto soccorso, la visita, insieme a un attore “emergente” interpretato dal bravissimo Vincenzo Volo, allo pseudo-regista russo che Rosario Marco Amato ha saputo caratterizzare in modo formidabile.
Questo spettacolo verrà replicato il 2 settembre ad Aci Sant’Antonio, il 3 a Misterbianco e il 4 a Catania.