Atletica, mezza maratona di Napoli: disabile fa 21 km spinto da atleta


 Ha commosso tutti sul traguardo della maratona internazionale ‘Citta’ di Napoli-Trofeo Banco di Napolì, la gara svoltasi questa mattina con arrivo e partenza in piazza del Plebiscito.

 E’ la storia di Alessandro Barba, che a 29 anni ha fatto un esordio davvero particolare sulla mezza maratona (21,097 km): per 21 chilometri è stato spinto dal suo allenatore e così anche lui ha potuto tagliare il traguardo. Un desiderio che aveva da tempo quello di poter partecipare ad una prova tanto importante e mai realizzato fino ad oggi. Mai realizzato perché Alessandro, praticamente dalla nascita, vive su una sedia a rotelle a causa di una grave malformazione.

 Oggi ha potuto coronare il suo sogno grazie a Mario De Maio, atleta e allenatore che ha accolto con entusiasmo l’idea di spingere la carrozzina sulla quale Alessandro Barba vive, dal primo fino all’ultimo metro della mezza maratona: 21,097 km accompagnati dal tifo degli altri podisti e dal sostegno delle persone incontrate per strada.

 Sul traguardo Alessandro è stato portato a spalle da Mario De Maio e da altri atleti. “E’ stata una giornata bellissima – ha detto Alessandro – e devo ringraziare Mario per quanto fatto”.

 Con le lacrime agi occhi Mario De Maio: “Ci sono stati momenti duri, in cui temevo di non riuscire a completare l’opera. Ma a darmi forza è stata la gente e lo stesso Alessandro. Il suo sorriso, il suo continuo incitamento ci hanno spinti fino al traguardo.

 Oggi Alessandro Barba ha coronato un sogno grazie allo sport: ai nostri amministratori, dunque, dico di investire di più nell’attività sportiva, perché così rendono felici e forti chi è meno fortunato”.

 da www.blitzquotidiano.it

Una risposta a “Atletica, mezza maratona di Napoli: disabile fa 21 km spinto da atleta

  1. Pingback: Atletica, mezza maratona di Napoli: disabile fa 21 km spinto da …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...