Herbert von Karajan e Vivaldi


Il grande direttore d’orchestra Herbert von Karajan dirige il primo movimento da “La primavera” di Antonio Vivaldi, violino solista Anne-Sophie Mutter, ascoltiamolo…:-)

The great orchestra director Herbert von Karajan directs the first movement of Vivaldi’s “La Primavera”, solo violin Ane-Sophie Mutter, let’s listen to it…:-)

http://www.youtube.com/watch?v=50lmd0ngwPc&feature=related

Italia: le carceri sono una discarica sociale


Pannella dopo visita all’Ucciardone

“Le carceri in Italia sono una discarica sociale“. Parola di Marco Pannella, che insieme a una delegazione radicale composta da Rita Bernardini e Matteo Angioli ha compiuto una visita ispettiva alla casa circondariale Ucciardone a Palermo. “Vi sono grandi situazioni di povertà – ha aggiunto -. Si continua a usare la pratica della detenzione in un modo che non sarebbe permesso né dalla Costituzione né dalla giurisdizione europea e internazionale”.

“Il carcere – riprende Pannella – è il museo della barbarie e della partitocrazia del sessantennio che ha preso il posto del ventennio fascista”. Domenica i parlamentari erano stati nel carcere di Poggioreale a Napoli.

“C’è la dimostrazione che in Italia siamo caduti – ha osservato – antropologicamente in basso. Ma all’Ucciardone con la nostra visita abbiamo suscitato qualche sorriso che ci consente di sperare che proprio da queste comunità forse riusciremo a rendere più civile questo Paese”.

La situazione del carcere borbonico di Palermo è stata descritta da Rita Bernardini. “Sono stata qui nel marzo 2009 e da allora – ha detto – non è cambiato nulla, la situazione è peggiorata e questo non per colpa della direzione o del personale che opera in questo istituto ma per responsabilità dell’amministrazione centrale”.

“Ci sono per ora 720 detenuti – ha continuato – con un sovraffollamento enorme nelle celle. I reclusi vivono in una struttura fatiscente, senza riscaldamento. Si sta per aprire una nuova sezione ma manca il personale per farla funzionare. L’organico è sotto di almeno 200 unità: ci sono 300 agenti di polizia su 500 previsti”.

fonte tgcom

Il video dell’intervista rilasciata da Bernardini e Pannella all’uscita dell’Ucciardone:

http://www.radioradicale.it/scheda/300836/incontro-con-la-stampa-di-marco-pannella-e-rita-bernardini-al-termine-di-una-visita-ispettiva-alla-casa-ci

Oscar Wilde 5th April 1895


Oggi nel 1895 Oscar Wilde viene condannato al carcere per il reato di omosessualità, questa è una delle due bellissime lettere che scrisse al suo amore, lord Alfred Douglas, e che Benigni ha magistralmente letto in TV.

Today in 1895 Oscar Wilde was sent to prison because of his homosexuality, this is one of the two wonderful letters he wrote to his love, lord Alfred Douglas, and which Benigni splendidly read on TV.

A lord Alfred Douglas, lunedì sera [29 aprile 1895], Carcere di S.M., Holloway

Mio carissimo ragazzo,
questo è per assicurarti del mio amore immortale,
eterno per te. Domani sarà tutto finito.
Se la prigione e il disonore saranno il mio destino,
pensa che il mio amore per te e questa idea, questa convinzione ancora più divina, che tu a tua volta mi ami, mi sosterranno nella mia infelicità e mi renderanno capace, spero, di sopportare il mio dolore con ogni pazienza.
Poiché la speranza, anzi, la certezza, di incontrarti di nuovo in un altro mondo è la meta e l’ incoraggiamento della mia vita attuale,
ah! debbo continuare a vivere in questo mondo, per questa ragione.
Il caro *** mi è venuto a trovare oggi.
Gli ho dato parecchi messaggi per te.
Mi ha detto una cosa che mi ha rassicurato: che a mia madre non mancherà mia niente.
Ho sempre provveduto io al suo mantenimento, e il pensiero che avrebbe potuto soffrire delle privazioni mi rendeva infelice.
Quanto a te (grazioso ragazzo dal cuore degno di un Cristo), quanto a te, ti prego, non appena avrai fatto tutto quello che puoi fare,
parti per l’ Italia e riconquista la tua calma, e componi quelle belle poesie che sai fare tu, con quella grazia così strana.
Non esporti all’ Inghilterra per nessuna ragione al mondo.
Se un giorno, a Corfù o in qualche isola incantata, ci fosse una casetta dove potessimo vivere insieme, oh! la vita sarebbe più dolce di quanto sia stata mai.
Il tuo amore ha ali larghe ed è forte, il tuo amore mi giunge attraverso le sbarre della mia prigione e mi conforta, il tuo amore è la luce di tutte le mie ore.
Se il fato ci sarà avverso, coloro che non sanno cos’è l’amore scriveranno, lo so, che ho avuto una cattiva influenza sulla tua vita.
Se ciò avverrà, tu scriverai, tu dirai a tua volta che non è vero.
Il nostro amore è sempre stato bello e nobile, e se io sono stato il bersaglio di una terribile tragedia, è perchè la natura di quell’ amore non è stata compresa.
Nella tua lettera di stamattina tu dici una cosa che mi dà coraggio.
Debbo ricordarla.
Scrivi che è mio dovere verso di te e verso me stesso vivere, malgrado tutto.
Credo sia vero. Ci proverò e lo farò.
Voglio che tu tenga informato Mr Humphreys dei tuoi spostamenti
così che quando viene mi possa dire cosa fai.
Credo che gli avvocati possano vedere i detenuti con una certa frequenza.
Così potrò comunicare con te.
Sono così felice che tu sia partito! So cosa deve esserti costato.
Per me sarebbe stato un tormento pensarti in Inghilterra
mentre il tuo nome veniva fatto in tribunale.
Spero tu abbia copie di tutti i miei libri. I miei sono stati tutti venduti.
Tendo le mani verso di te.
Oh! possa io vivere per toccare i tuoi capelli e le tue mani.
Credo che il tuo amore veglierà sulla mia vita.
Se dovessi morire, voglio che tu viva una vita dolce e pacifica
in qualche luogo fra fiori, quadri, libri, e moltissimo lavoro.
Cerca di farmi avere tue notizie.
Ti scrivo questa lettera in mezzo a grandi sofferenze ;
la lunga giornata in tribunale mi ha spossato.
Carissimo ragazzo, dolcissimo fra tutti i giovani, amatissimo e più amabile.
Oh! aspettami! aspettami!
Io sono ora, come sempre dal giorno in cui ci siamo conosciuti,
devotamente il tuo, con un amore immortale
Oscar”.

da www.step1.it

ANNUNCI: nasce PORTOBELLO


di Daniela Domenici

Oggi, 5 aprile 2010, inauguro due nuove pagine del mio sito, annunci gratuiti che si suddividono in:

–      PORTOBELLO LAVORO (domande e offerte di lavoro)

–      PORTOBELLO COMPRAVENDITA (compro e vendo).

Potrete mandare i vostri annunci come file allegati o nel corpo stesso della mail al mio indirizzo

danidamavi@virgilio.it

accetterò solo quelli che riguardano i due tipi di annunci sopracitati, qualunque altro tipo verrà automaticamente filtrato e cestinato. Ogni annuncio dovrà essere corredato da un indirizzo email e/o da un recapito telefonico in modo che la persona interessata possa contattarvi.

Se vorrete potrete allegare una o più foto dell’oggetto che cercate o vendete ma che abbiano una dimensione massima di 500 x 500.

Ogni lunedì, se non mi manderete una mail per rinnovare l’annuncio, lo toglierò per far posto ai nuovi arrivati, se mi scriverete in proposito lo ripubblicherò e così ogni lunedì sempre gratuitamente.

Herbert von Karajan 5 aprile 1908


Oggi nasceva uno dei più grandi direttori d’orchestra del 20° secolo: Herbert von Karajan, tra le sue numerose interpretazioni ho scelto per questa giornata “Il bel Danubio Blu” di Strauss…godiamocelo insieme 🙂

Today one of the greatest orchestra directors, Herbert von karajan, was born, among his numerous performances I have chosen, for this day, “Sul bel Danubio Blu” by Strauss…let’s enjoy it together…:-)

http://www.youtube.com/watch?v=VTqlLKBKFhg&feature=related

Omaggio a Pinina Podestà, artista surrealista


Un bellissimo video che raccoglie alcune delle innumerevoli opere di questa artista di origine catanese ma da più di 30 anni residente ad Augusta…”sfogliate” questo video e gustatele…

A wonderful video which collects some of the innumerable works of this artist who was born in Catania but has been living in Augusta for more than 30 years…”leaf through” this video and taste them

http://www.facebook.com/video/video.php?v=1245239297784&ref=nf

www.pininapodesta.it