Trionfo etiope alla 16 maratona di Roma


Nella più grande festa dell’atletica italiana, la Maratona di Roma, che quest’anno era dedicata alla memoria del grande corridore etiope Abebe Bikila, che la vinse 50 anni fa il 10 settembre 1960 con la migliore prestazione mondiale correndo a piedi scalzi col pettorale n°11, è stato un trionfo etiope sia in campo maschile che femminile.

Tra gli uomini ha vinto col tempo di 2h 8’ 39” SIRAJ GENA, atleta del 1984 che aveva un personale di 2h 10’41” e che ha voluto percorrere gli ultimi metri emulando il suo grande conterraneo togliendosi le scarpe nonostante i “sampietrini”; in quello femminile ha trionfato la giovanissima ventenne MARE DIBABA, che un mese fa ha fatto fermare il cronometro sulla mezza a 1h 07’ 13”, con il tempo finale di 2h 25’ 28”.

Il primo degli italiani è stato Daniele Meucci che si è ben distinto tre settimane fa alla maratonina Roma-Ostia con il tempo finale di 2h 17’ 50”.

Tra gli atleti disabili sulle loro handbikes ha vinto, dando un bel distacco al secondo e al terzo atleta, Alex Zanardi, l’ex campione di Formula 1 che dopo l’incidente e la successiva amputazione degli arti, si è voluto rimettere in gioco nell’atletica: oggi ha concluso col tempo di 1h 15’ 53”.

E’ stata un’emozione indescrivibile vedere partire, passando sotto lo striscione, la folla oceanica di 100.000 persone, prima i 15.346 atleti col pettorale provenienti da 83 nazioni, nuovo record di partecipanti, di cui 8.834 italiani e 6.512 stranieri, e a seguire il fiume ininterrotto dei non competitivi: un’emozione di colori, canti, sorrisi, semplicemente voglia di esserci, oggi primo giorno di primavera e festa dell’atletica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...